Felix Auger-Aliassime vs Alex de Minaur
17:30, Stadio Arthur Ashe.
Se le partite che coinvolgono Alcaraz, Sinner e Djokovic tendono ad essere scontate per il pubblico, questa battaglia tra Auger-Aliassime e De Minaur offre la speranza di un thriller in cinque set.
Sebbene il bilancio dei testa a testa tra i due sia pari a 3-3, vale la pena notare che Auger-Aliassime ha vinto tutti e tre i suoi incontri su campi duri. Probabilmente il più importante si è svolto nella finale di Coppa Davis del 2022, quando il suo trionfo su De Minaur ha assicurato una storica vittoria al Canada.
De Minaur ha raggiunto i quarti di finale di un Grande Slam in cinque occasioni, ma ogni volta ha affrontato un avversario più forte. Questa volta si tratta di un'opportunità gloriosa per l'australiano, che punta a una prima apparizione nella semifinale di un Major.
Amanda Anisimova vs Iga Swiatek
19:30, Stadio Arthur Ashe.
Ricordate la recente finale di Wimbledon? Si è conclusa con la vittoria della Swiatek per 6-0, 6-0. E sì, dall'altra parte della rete c'era l'impotente Anisimova, per la quale il torneo londinese è stato il culmine di un grande ritorno in questo sport.
Certo, non aver vinto nemmeno un game in finale non ha fatto piacere all'americana, ma sembra essere rimasta di umore positivo e la sua prestazione agli US Open conferma che è una delle migliori giocatrici del mondo.
La Swiatek è attualmente in striscia di nove vittorie consecutive, avendo conquistato anche il titolo dell'Open di Cincinnati, quindi la Anisimova dovrà affrontare una sfida difficile per vendicarsi di quanto successo a Wimbledon.
Karolina Muchova vs Naomi Osaka
01:30, Stadio Arthur Ashe.
La Muchova ha raggiunto per due volte consecutive la semifinale agli US Open e l'anno scorso ha eliminato la Osaka al secondo turno. A differenza della giapponese, però, non ha ancora vinto il torneo del Grande Slam di New York. La sua avversaria ci è già riuscita due volte, nel 2018 e nel 2020.
Si sfideranno in un Grande Slam per la terza volta nell'ultimo anno solare. L'ultimo scontro risale a gennaio agli Australian Open, dove Osaka si è vendicata della vittoria di Muchova a New York. Tuttavia, anche in quel caso si trattava di un incontro di secondo turno.
Questa volta, le due eccezionali giocatrici si incontrano nei quarti di finale. La Muchova ha disputato quattro estenuanti battaglie in tre set, mentre la Osaka ha risparmiato le sue forze, perdendo un solo set nel suo cammino verso i quarti e giocando dimostrando di essere una giocatrice rinata sotto la guida dell'allenatore Tomasz Wiktorowski.