Jannik Sinner ha ottenuto il pass per le semifinali degli US Open dopo aver battuto in soli tre set l'altro azzurro Lorenzo Musetti. L'altoatesino si è imposto con il punteggio di 6-1 6-4 6-2, vincendo così in due ore precise di gioco. Già apparso in forma smagliante nel primo set, nel quale ha preso il vantaggio senza sbavature, il numero uno del mondo è stato poi molto concreto negli altri due.
Per lui sono arrivati ben 10 ace contro i due del carrarese, mai davvero in partita. In netta ripresa dopo un inizio di torneo poco convincente, Sinner, che ha salvato anche sette palle break su sette e ha realizzato 28 vincenti contro i 12 del rivale, affronterà adesso Felix Auger-Aliassime nella semifinale che si giocherà domani sera.

Il match
Il numero uno mondiale è partito fortissimo, trovando un break immediato, per poi prendere il dominio al servizio ed effettuare scambi sempre in controllo. Musetti ha cercato qualche sprazzo di qualità ma non è riuscito a reggere il ritmo. Dopo un netto 5-0, il carrarese ha conquistato solo un game prima che Sinner chiudesse il set sul 6-1 in 27 minuti.
Nel secondo set Musetti è partito meglio, riuscendo a restare in equilibrio con il suo rivale, oltre ad annullare alcune palle break grazie al servizio. Poi, gli è stato però fatale un doppio fallo commesso sul 4-4, che regalava il break decisivo all'altoatesino, il quale chiudeva il set vincendo 6-4.
Nel terzo set Sinner ha preso subito il comando, per poi annullare sei palle break con il servizio e impostare una velocità di crociera grazie alla quale ha mantenuto sempre il controllo. Musetti ha cercato di resistere con qualche variazione, ma il numero uno mondiale ha alzato ancora il livello e ha finito col chiude con un netto 6-2, portando a termine il derby senza mai davvero rischiare.
Orgoglio azzurro
A fine gara, il numero 1 mondiale ha parlato per dare le sue sensazioni sulla vittoria. "Ci conosciamo bene, veniamo dallo stesso Paese. - ha affermato l'altoatesino - Giochiamo la Davis insieme. Ma dobbiamo mettere da parte l'amicizia per la partita e quando ci stringiamo la mano torniamo come prima".
Sul movimento azzurro nel tennis, l'altoatesino ha commentato: "Siamo sempre più gli azzurri che giocano i tabelloni principali. Qualcuno in Italia non avrà dormito per questo match, siamo orgogliosi di essere italiani. È un Paese speciale, abbiamo grandissimo sostegno e poi siamo ovunque. Vediamo cosa succederà al prossimo turno".
Sinner ha poi continuato: "È stato un match solido, ho servito bene". Infine, un commento sulla semifinale che lo attende nella serata italiana di venerdì contro il rivale canadese: "Tutti coloro che sono arrivati in semifinale stanno giocando bene".
L'augurio di Musetti
A fine gara è intervenuto anche Musetti, che a Sky ha dichiarato: "La sensazione maggiore che ho avuto è quella di non aver mai avuto il pallino del gioco. È stata la mia prima sessione notturna e le condizioni non mi sono piaciute molto. Sapevo che sarebbe stata una partita difficile, ma penso che mi servirà per fare un ulteriore passo in avanti su questa superficie. Credo che siano stati fatti tanti passi in avanti, anche se ci sono aspetti in cui posso ancora migliorare".
Infine, sul rivale e amico, ha detto: "Auguro a Jannik di poter difendere il titolo".