25 vittorie Slam in un anno e 86 vittorie totali come Nicola Pietrangeli, 26 successi di fila sul cemento e 4 semifinali consecutive nei Major.
Eppure, nonostante questi numeri da paura, Jannik Sinner è obbligato a vincere la semifinale se vuole rimanere numero 1 del mondo.
Carlos Alcaraz infatti tallona da vicino il tennista azzurro, che non può permettersi passi falsi se l'iberico continuerà a vincere.
Due sfide in meno di un mese
Sinner affronterà per la seconda volta in meno di un mese Felix Auger-Aliassime, e avrà la chance di pareggiare il conto dei precedenti che fino al 14 settembre diceva 2-0 per il canadese.
A Cincinnati infatti il numero 1 del mondo si è imposto in maniera travolgente, infliggendo al classe 2000 un 6-0, 6-2 inequivocabile.
Adesso sarà un'altra partita e l'altoatesino sarà nuovamente favorito, anche se dovrà comunque guardarsi bene dal sottovalutare il nordamericano, tornato in semifinale di uno Slam dopo 4 anni dopo aver eliminato Zverev, Rublev e de Minaur.

La partenza sarà fondamentale
Il tennista di Sesto, che sembra aver passato il momento peggiore del torneo (sotto 7-5, 3-0 contro Shapovalov agli ottavi) è a sole due vittorie dal bis del titolo del 2024.
Il segreto del match potrebbe essere quello di partire bene, come ammesso anche nel post partita contro Musetti: in tre dei cinque incontri a Flushing Meadows l'italiano ha aperto con un parziale di 6-1 (ne sanno qualcosa Kopriva e Bublik, oltre al connazionale), più o meno come a Cincinnati (6-1 contro Galan, 6-2 contro Diallo e 6-0 contro Auger-Aliassime).
US OPEN: DONALD TRUMP ASSISTERÀ ALLA FINALE IN PROGRAMMA DOMENICA
Prendendo in considerazione i due tornei sul duro ed escludendo la finale persa senza di fatto scendere in campo, solo Shapovalov a New York, Atmane e Mannarino in Ohio lo hanno messo in difficoltà.
Dove e quando
Il match tra Sinner e Auger-Aliassime inizierà nella notte tra venerdì e sabato, non prima dell'1:00 e dopo Alcaraz-Djokovic. Sarà visibile in diretta su SuperTennis, ma anche sui canali di Sky Sport.