Altri

Da seguire oggi agli US Open: Venus pronta per la 25ª apparizione, Alcaraz sfida Opelka

Venus Williams giocherà la sua partita di primo turno lunedì.
Venus Williams giocherà la sua partita di primo turno lunedì.AA/Abaca / Abaca Press / Profimedia
Siamo ormai giunti alla 145ª edizione del torneo di New York e ogni giorno dell'ultimo Slam della stagione regala storie e duelli unici. La redazione di Flashscore sceglie le due partite più interessanti del programma di lunedì!

Venus Williams-Karolina Muchova

(01:00, Stadio Arthur Ashe)

Sono passati 28 anni da quando Venus Williams ha fatto il suo debutto nel Grande Slam a New York. Allora aveva solo 17 anni e raggiunse subito la finale (perse contro Martina Hingis nel 1997). Gli US Open di quest'anno sono i 25esimi per la maggiore delle Williams, che torna dopo un anno di pausa in modo piuttosto sorprendente.

Venus è riapparsa nel circuito a luglio a Washington dopo più di un anno di assenza, battendo Peyton Stearns. Ma sarà più difficile per lei affrontare Karolina Muchova. La tennista ceca ha lottato con vari problemi di salute per tutto l'anno, ma sarà comunque la chiara favorita.

Dopotutto, è stata due volte in semifinale a New York e l'ambiente locale le si addice. Nel loro unico incontro nel 2020, non ha concesso un solo set alla Williams. Anche se si tratta solo di un altro episodio, sarà bello vedere l'ormai 45enne Venus sull'Arthur Ashe. Gli organizzatori hanno dato alla leggendaria campionessa l'onore della prima serata nell'arena più grande del torneo.

Reilly Opelka-Carlos Alcaraz

(02:30, Stadio Arthur Ashe)

Gli US Open sono stati il primo Grande Slam conquistato da Carlos Alcaraz, che però non ha più conosciuto il successo dopo il trionfo del 2022. L'anno scorso si è fermato al secondo turno, sorpreso da Botic van de Zandschulp.

E quest'anno l'iberico non è stato certo contento del sorteggio, visto che Reilly Opelka giocherà in casa, dove ci si aspetta che il pubblico lo sostenga. Alcaraz si aspetta una raffica di servizi potenti e probabilmente un gran numero di ace da parte del nordamericano.

Il numero due mondiale può consolarsi con il fatto che il suo passaggio ai campi di superficie dura all'aperto è stato un successo. Prima di New York, ha testato la sua forma al Masters di Cincinnati, dove ha conquistato il titolo e vanta attualmente una striscia di sei vittorie consecutive.