Altri

Fritz non vuole temere Alcaraz e Sinner: “Per vincere uno Slam dovrò batterli”

Taylor Fritz festeggia la vittoria contro Nuno Borges a Tokyo
Taylor Fritz festeggia la vittoria contro Nuno Borges a TokyoKOJI WATANABE / GETTY IMAGES ASIAPAC / Getty Images via AFP

Taylor Fritz, numero cinque del mondo, parla chiaro dopo il successo su Nuno Borges al Japan Open: per conquistare il suo primo titolo del Grande Slam non può temere i primi due del ranking, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner

Il numero uno del mondo Alcaraz e il numero due Sinner hanno giocato tutte le finali Slam di quest’anno, con l’americano Fritz ultimo a interrompere il loro dominio.

Fritz, ora numero cinque del ranking mondiale, ha raggiunto la finale degli US Open lo scorso anno, dove è stato sconfitto dall’altoatesino.

Lo statunitense, che venerdì ha battuto il portoghese Nuno Borges 7-5, 7-6(4) al Japan Open, ha dichiarato che non può permettersi timori nei confronti dei primi due giocatori del mondo se desidera centrare il suo primo titolo del Grande Slam.

"Non posso sperare di riuscirci solo nell’unico Slam in cui magari perdono a sorpresa o qualcosa del genere," ha affermato Fritz.

"Devo essere in grado di giocare a un livello tale che, in una giornata di Slam, possa batterne uno e arrivare così al titolo".

"Non posso contare sul fatto che non ci siano – ho la sensazione che saranno sempre lì," ha aggiunto.

Fritz ha raggiunto la finale degli US Open lo scorso anno approfittando del grande vuoto lasciato dalle sorprendenti eliminazioni anticipate di Alcaraz e Novak Djokovic.

Nei quarti di finale ha superato il finalista del 2020 Alexander Zverev dopo aver battuto agli ottavi l’ottava testa di serie e finalista 2022 Casper Ruud.

"Ho battuto chi dovevo battere per arrivare in finale, e sta diventando sempre più chiaro che probabilmente non succederà spesso," ha detto Fritz.

"Quindi, se voglio riuscirci, dovrò superare uno di quei ragazzi".

Fritz ha sconfitto Alcaraz alla Laver Cup la scorsa settimana, e potrebbe ritrovarlo in finale anche a Tokyo questa settimana.

Alcaraz ha iniziato il suo percorso con una vittoria 6-4, 6-2 contro l’argentino Sebastian Baez giovedì, ma lo spagnolo si è procurato una distorsione alla caviglia nelle fasi iniziali della partita.

Fritz, seconda testa di serie del torneo, ha faticato a tratti contro il numero 51 del mondo Borges ma si è assicurato un posto nei quarti di finale contro l’americano Sebastian Korda.

"Mi sono messo in difficoltà andando sotto di un break, cosa che di solito non mi capita", ha detto Fritz.

"Ma sono stato bravo a reagire e a rientrare nei set quando ero in svantaggio."

Segui il Japan Open in diretta su Flashscore qui.