Il sogno è vedere due italiani in campo alle ATP Finals in programma a novembre a Torino; non sfuma, ma la rincorsa di Lorenzo Musetti subisce una forte frenata.
Al momento soltanto Jannik Sinner ha la certezza di partecipare; il toscano, invece, ha fallito l'accesso ai quarti del Masters di Shanghai, penultimo torneo 1000 della stagione.
Uno stop inatteso che arriva contro un diretto concorrente ad un posto per le Finals. Musetti, numero 9 del ranking, ha perso per 6-4, 6-2 con il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 13 della classifica mondiale.
Sorride invece Jasmine Paolini che vede riaccendersi la speranza di qualificarsi alle WTA Finals di Riyad: la campionessa toscana ha centrato la qualificazione agli ottavi del WTA 1000 di Wuhan, battendo la beniamina di casa Yue Yuan al termine di una splendida rimonta per 3-6, 6-4, 6-3.
"Comandante Paolini"
"È stata una partita veramente dura, per un set e mezzo - ha detto la Paolini al termine della partita - Lei ha giocato molto bene, tirava vincenti da ovunque. Per me è stato importante alzare il livello oggi".
"È stato importante fare il break nel nono game nel secondo set. Da quel momento ho iniziato a entrare meglio in partita. Da lì ho alzato l'intensità del mio gioco", ha sottolineato Jas che si è guadagnata il soprannome, apprezzatissimo dai tifosi locali, di Bao Zong ovvero "comandante Paolini".
Con questo successo, Paolini è diventata la giocatrice con più partite vinte nel 2025 in Cina, comprese le Finals di Billie Jean King Cup a Shenzhen, concluse con il secondo trionfo consecutivo dell'Italia.
La toscana sta attraversando un buon periodo di forma. Non si può dire lo stesso per Musetti. L'azzurro è stato autore di un inizio di stagione strepitoso che gli è valso l'ingresso tra i top 10 e l'attuale numero 9 nel ranking mondiale ma in questo periodo appare in difficoltà.
Musetti in riserva, Auger-Aliassime lo insidia
Il match di oggi contro Auger-Aliassime è stato per lunghi tratti equilibrato anche se è stato il canadese a tenere in mano le redini del gioco.
Musetti è apparso nervoso, lamentandosi del pubblico che, a suo dire, avrebbe tossito per deconcentrarlo. Il carrarino avrebbe anche chiesto all'arbitro di intervenire. L'allenatore di Musetti, Simone Tartarini, ha anche invitato il suo giocatore a concentrarsi sul match. Consigli, evidentemente, non ascoltati. In caso di vittoria finale del torneo Auger-Aliassime riuscirebbe a superare Musetti nella corsa di qualificazione per Torino.

Ottobre è il periodo in cui il nordamericano gioca il suo tennis migliore. In semifinale affronterà l'esperto francese Arthur Rinderknech, numero 51 del ranking.
Nell'altra semifinale si affronteranno Alex de Minaur e Daniil Medvedev. Attualmente Musetti è all'ottavo posto in classifica di qualificazione per Torino e ha 630 punti di vantaggio sul canadese, decimo e primo tennista attualmente escluso alla luce dell'infortunio del britannico Jack Draper, nono, che rientrerà in campo solo nel 2026.