IN EVIDENZA
Dopo un primo set da dimenticare, Jannik Sinner rimonta con autorità e supera Tommy Paul con il punteggio di 1-6, 6-0, 6-3, raggiungendo la sua prima finale agli Internazionali d’Italia. È il primo grande successo sulla terra battuta per il numero 1 del mondo, che in finale affronterà lo spagnolo Carlos Alcaraz.
Termina in due set la partita di Musetti, con Alcaraz che vince 7-4 il tie-break e vola in finale.

LIVE
23:02 - Dopo la vittoria su Paul e l'accesso alla finale di Roma, Jannik Sinner ha espresso sorpresa e soddisfazione: “Volevo fare due o tre partite e sono in finale”. Emozionato per il sostegno del pubblico, ha detto: “Abbiamo girato una gara dove non mi sono sentito bene. Ma era importante vincere".
22:36 - Sinner chiude i conti: 6-3 per l'azzurro, che supera in rimonta Paul e vola in finale, dove troverà il rivale spagnolo Carlos Alcaraz.
22:28 - Sinner si porta sul 5-2.
22:20 - Break Sinner. Nonostante un leggero calo fisico Jannik non molla e si porta sul 4-2.
22:13 - Controbreak di Paul e 3-2.
22:01 - Doppio fallo di Paul e break per Sinner. 2-0 per l'azzurro nel terzo set.

21:50 - Altro set velocissimo, questa volta conquistato da Sinner con un 6-0. Ora l'azzurro si gioca tutto al terzo set.
21:42 - Da 0-40 a 4-0 Sinner! Jannik strappa nuovamente il servizio a Paul.
21:30 - Break Sinner e 2-0. Si comincia a vedere il vero Jannik.
21:19 - 6-1 nettissimo in 28 minuti per Tommy Paul, il quale conquista il primo set della semifinale. Sinner fin qui molto impreciso.

21:16 - Si sblocca finalmente Sinner. 1-5.
21:09 - Altro break per Paul, fortunato con un dritto in risposta terminato sulla riga. 4-0 per l'americano.
21:03 - Paul sigilla il break. Risultato di 3-0.

21:00 - Subito break! Paul si porta sul 2-0.
20:53 - Paul si aggiudica il primo game del match.
20:50 - Si comincia: semifinale al via con Paul al servizio.

20:46 - Sono entrati in campo Jannik Sinner e Tommy Paul. Tra poco avrà inizio il match.
20:40 - Manca pochissimo alla semifinale tra Jannik Sinner e Tommy Paul. Il vincitore sfiderà Carlos Alcaraz in finale.
17:39 - La parità rimane fino al 6-6, Musetti annulla un match point e si va al tie-break.
17:19 - Pareggia Alcaraz: il set torna in parità sul 4-4.
16:57 - Terzo gioco del secondo set e terzo break, Musetti porta a casa il game e sale 2-1.
16:53 - Immediata replica di Alcaraz, che ruba per la quarta volta il servizio all'avvesario: 1-1.
16:49 - Il secondo set si apre con un break, ma questa volta per Musetti, che conduce 1-0.
16:38 - Terzo break che significa anche set per Alcaraz, che chiude 6-3 il primo parziale.

16:20 - Contro break immediato di Musetti che ricuce il punteggio sul 4-2.
16:12 - Altro game falloso per Musetti e secondo break per lo spagnolo, che si porta sul 4-1.
15:56 - Musetti spreca malamente tre palle break e Alcaraz sale 2-0.
15:49 - Primo game pieno di errori dell'azzurro e subito un break, in favore dello spagnolo.
15:40 - Foto di rito tra l'azzurro, idolo di casa, e lo spagnolo, il favorito.
15:35 - Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz sono entrati in campo e a breve inizieranno la sfida, la sesta tra di loro.
15:05 - Sara Errani e Jasmine Paolini volano in finale di doppio agli Internazionali d'Italia. Le due azzurre a Roma sono campionesse in carica e hanno battuto in due set (doppio 6-4) Mirra Andreeva e Diana Shnaider. Ora affronteranno la coppia vincente della sfida Kudermetova/Mertens-Hunter/Perez.
13:25 - Per gli italiani è un giorno storico: Lorenzo Musetti e Jannik Sinner hanno la possibilità di centrare la finale.
08:50 - Salve e benvenuti nel Tennis Tracker sulle semifinali maschili di Roma!
Ci aspetta un gran finale agli Internazionali d'Italia, con i due migliori giocatori del mondo, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, e il maestro della terra battuta Lorenzo Musetti, che insieme a Sinner potrà contare su un folto pubblico di casa che lo incoraggerà.
Tutti e tre hanno prodotto un tennis straordinario nella capitale italiana, con la completa demolizione del campione di Madrid Casper Ruud da parte di Sinner ieri sera.
Tommy Paul che batte il numero uno del mondo sarebbe una grande storia, ma l'americano ha già fatto bella figura contro Alex De Minaur e Hubert Hurkacz quindi mai dire mai.
Il programma di oggi inizierà con la ripetizione della finale di Monte Carlo tra Alcaraz e Musetti alle 15:30.