Altri

Internazionali: possibile sfida tutta italiana per Sinner all'esordio

Aggiornato
Sinner torna in tabellone
Sinner torna in tabelloneMarco Romandini - Diretta.it
Il numero uno al mondo affronterà il vincente del primo turno tra Navone e Cinà. Zverev sarà la testa di serie n.2 quindi potrà affrontare Sinner solo in finale, mentre Alcaraz, n.3 del seeding, è dalla parte del tabellone del tedesco

Jannik Sinner, al suo ritorno in campo dopo i tre mesi di squalifica, affronterà il vincente tra l'argentino Navone e Cinà nella gara d'esordio degli Internazionali.

Qualora passasse Cinà sarebbe dunque derby azzurro. L'altoatesino comincerà dal secondo turno, con il sorteggio avvenuto questa mattina a Fontana di Trevi.

Cinà e Draper aspettando il sorteggio
Cinà e Draper aspettando il sorteggioMarco Romandini

Alexander Zverev sarà la testa di serie n.2 quindi potrà affrontare Sinner solo in finale, mentre Carlos Alcaraz, n.3 del seeding, è dalla parte del tabellone del tedesco. Per il n.1 del mondo oggi in programma anche la conferenza stampa alle 16, poi la cerimonia alle 18 con i compagni di nazionale di Coppa Davis e infine l'allenamento sul Centrale a partire dalle 19.

Gli altri italiani

Oltre Jannik Sinner, sorteggiati a Fontana di Trevi anche gli altri azzurri presenti nel tabellone. Lorenzo Musetti, testa di serie n.8 del torneo, è dal lato del tabellone di Zverev (n.2) e partirà dal secondo turno, quando giocherà contro uno tra Medjedovic o un qualificato. Poi dal primo turno in campo Matteo Berrettini contro l'americano Sebastian Korda, mentre Fabio Fognini affronterà Alexander Bublik.

Da Musetti a Zverev
Da Musetti a ZverevMarco Romandini

Debutto contro Pedro Martinez per Mattia Bellucci, mentre contro Arthur Rinderknech per Matteo Gigante. Matteo Arnaldi, invece, se la vedrà contro Roberto Bautista Agut, poi derby azzurro tra Luca Nardi e Flavio Cobolli. Lorenzo Sonego e Francesco Passaro con un qualificato e infine Luciano Darderi contro il cinese Yunchaokete Bu.

Potenziale cammino di Sinner

R128: Bye

R64: Navone/Cinà

R32: Davidovich Fokina/Bergs

R16: Tiafoe/Cerundolo

Quarti: Ruud/Shelton/Berrettini

Semifinale: Fritz/De Minaur/Paul/Rublev

Finale: Zverev/Alcaraz/Draper/Musetti