Altri

Tennis Tracker: Cobolli e Sonego avanti a Parigi, Darderi ko, Nargiso difende Sinner

Aggiornato
Il Paris Masters prende il via in una nuova sede
Il Paris Masters prende il via in una nuova sedeMatthieu Mirville / Matthieu Mirville / DPPI via AFP / Profimedia / Flashscore

L’inizio di una nuova settimana porta con sé nuovi tornei di tennis, con i riflettori puntati sul Paris Masters, che quest’anno si svolge in una nuova sede. Nel frattempo, il circuito WTA fa tappa a Hong Kong e Jiujiang.

22:20 - Karen Khachanov ha vinto l'ultima partita della giornata al Masters di Parigi dopo aver sconfitto Ethan Quinn per 6-1, 6-1 in poco più di un'ora e aver così accesso al secondo turno.

20:55 - Grigor Dimitrov ha vinto la sua prima partita da Wimbledon contro l'astro nascente e in forma Giovanni Mpetshi Perricard

Dimitrov ha vinto 7-6(5), 6-1 in modo netto, assicurandosi un posto nel secondo turno e facendo uno splendido ritorno in campo.

19:40 - Alexandre Muller è passato al secondo turno a Parigi dopo aver sconfitto Brandon Nakashima per 6-2, 7-5.

18:50 - L'ultimo vincitore a Parigi è un altro italiano: Lorenzo Sonego ha sconfitto Sebastian Korda 6-2, 6-3 e si è assicurato un posto al secondo turno, contro Lorenzo Musetti.

17:40 - Andrey Rublev ha messo fine alla sua serie di cinque sconfitte consecutive, battendo facilmente il britannico Jacob Fearnley per 6-1, 6-4 e accedendo al secondo turno di Parigi.

Anche Alexander Bublik ha fatto progressi, battendo Alexei Popyrin per 6-4, 6-3.

16:01 - Aleksandar Vukic e Francisco Cerundolo sono altri due giocatori capaci di qualificarsi al Masters di Parigi, aggiudicandosi un posto al secondo turno.

15:49 - Il finalista di Shanghai Arthur Rinderknech ha dato il via alla sua campagna a Parigi con una combattuta vittoria per 7-6(5), 7-6(4) su Fabian Marozsan.

15:41 - La diciannovenne Maya Joint accede agli ottavi di finale di Hong Kong dopo aver battuto Anastasija Sevastova per 2-6, 6-4, 6-3. La quinta testa di serie, che ha vissuto un anno di grande successo, vorrà concludere la sua stagione 2025 in bellezza.

15:21 - The Base Line: Fonseca entra nella storia, Sinner e Bencic conquistano i titoli.

Leggi l'articolo completo

14:29 – Learner Tien e Cameron Norrie hanno entrambi conquistato vittorie in due set nella capitale francese, avanzando rapidamente al secondo turno.

13:45 - Tornando a Parigi, Arthur Cazaux ha ottenuto un risultato a sorpresa vincendo due tiebreak 7-6 (5), 7-6 (4) contro Luciano Darderi.

12:56 - Ranking Atp: il trionfo di Sinner a Vienna rilancia la corsa al numero 1 e infiamma la volata finale. Con la vittoria a Vienna e Alcaraz nel mirino, Jannik riduce il distacco in classifica e si prepara a un finale di stagione decisivo. Fonseca vola nei top 30, De Minaur nuovo numero 6 del ranking, Musetti resiste all'ottavo posto.

Leggi l'articolo completo

12:10 - Nel frattempo, è terminato il primo match del Paris Masters: Flavio Cobolli ha dato spettacolo, superando Tomas Machac per 6-1, 6-4 in meno di un’ora e ottenendo l’accesso al secondo turno.

11:55 - L’australiana Ajla Tomljanovic approda al secondo turno a Hong Kong, imponendosi 7-5, 6-2 sulla qualificata Momoko Kobori.

10:32 - "Gli unici dubbi che si hanno su Jannik sono quelli legati alla tenuta fisica in determinati momenti del match, c'è ancora qualcosa da rivedere. In Cina c'erano condizioni molto particolari e Sinner aveva avuto già qualche problema di resistenza in condizioni climatiche difficili. Ieri a Vienna è successa la stessa cosa".

Così Diego Nargiso, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, sul successo di Sinner a Vienna, 22esimo titolo ATP in carriera, il quarto del 2025: "È vero che i campi non sono più così veloci, anche a livello indoor ormai si scambia molto, la partita è durata due ore e mezza. Qualche riflessione la devono fare. Detto questo, guardando i risultati di quest'anno, Sinner vince 4 tornei, perde solo con Alcaraz, perde una partita con Bublik a Halle e un'altra per ritiro. Jannik è un grandissimo campione, ieri ci ha regalato un altro grande successo".

Su Sinner e il no alla Davis: "È molto complicato stare nella testa dei grandi campioni. Se vogliamo guardarla da tifoso della Nazionale - aggiunge Nargiso - personalmente ne ho fatto una ragione della mia carriera, è chiaro che questa decisione lascia l'amaro in bocca. È vero che abbiamo vinto due volte la Davis, ma allo stesso modo avrebbe potuto dire che non è mai troppo vincere due volte la Davis. Con questa frase è come se si fosse liberato dai suoi doveri. Ma non sono doveri, giocare per la Nazionale è un grande piacere. Sicuramente è una grave perdita. Anche perché dobbiamo approfittarne quando abbiamo questi grandi campioni. Dall'altra parte, però, è difficile quando sei un numero 1, bisogna starci in quella posizione per poter capire veramente. È un po' semplicistico dire che tanto una settimana in più o in meno non gli avrebbe cambiato la vita. Quest'anno non ha giocato tanto, ma abbiamo visto i problemi fisici e una settimana in più di preparazione atletica potrebbe rappresentare qualcosa di importante per l'anno successivo e per gli Australian Open".

Final Eight a Bologna: "Quest'anno non partiamo da 1-0, però partiamo con una coesione importante di squadra. Musetti - spiega Nargiso - dovrà fare il leader, per lui qualificarsi a Torino sarebbe un traguardo incredibile. I ragazzi devono fare squadra e gruppo, verrà fuori uno spirito diverso. Non puoi più contare sul punto di Jannik, ma i vari Berrettini, Musetti, Cobolli, Arnaldi e Sonego quando vengono chiamati in causa devono cercare di fare la differenza. Sarà una grande prova, è come giocare una finale mondiale e perdi il tuo miglior giocatore. Il doppio sarà fondamentale. Capitan Volandri ha ancora un compito ancora più arduo: scegliere la squadra giusta ogni volta".

Sinner può tornare numero 1 già a Parigi?: "Non è impossibile - conclude Nargiso - Ricordiamo che Sinner ha perso tre mesi di tempo quest'anno. Sono due numeri 1 e ci teniamo stretto il nostro Jannik".

09:42 - Eva Lys vola al secondo turno a Hong Kong: la tedesca si è imposta con un netto 6-0, 6-3 sulla qualificata Kristiana Sidorova.

08:15 - Cristina Bucsa è la prima vincitrice della settimana a Hong Kong, approdando al secondo turno con un comodo successo in due set. Nel frattempo, Yulia Putintseva ha conquistato una vittoria a Jiujiang.

07:30 - Buongiorno e bentornati al Tennis Tracker, mentre prende il via l’ultimo Masters della stagione a Parigi – e in una nuova location!

Le partite iniziano nella capitale francese alle 11:00, con protagonisti come Flavio Cobolli, Andrey Rublev, Alexander Bublik, Karen Khachanov e il rientrante Grigor Dimitrov pronti a scendere in campo.

Intanto, è l’ultima settimana del circuito WTA prima delle Finals, con le giocatrici impegnate a Hong Kong e Jiujiang: Eva Lys, Ajla Tomljanovic e Maya Joint sono pronte a iniziare la loro avventura proprio a Hong Kong.