Altri

Roland Garros: i campioni Alcaraz e Swiatek puntano forte verso la finale, Sinner cerca vendetta

Carlos Alcaraz punta a diventare il primo campione maschile in doppio da quando Rafael Nadal ne ha vinti quattro di fila dal 2017 al 2020.
Carlos Alcaraz punta a diventare il primo campione maschile in doppio da quando Rafael Nadal ne ha vinti quattro di fila dal 2017 al 2020.JULIEN DE ROSA / AFP
Alcaraz vola al terzo turno del Roland Garros e resta il favorito dopo i trionfi a Monte Carlo e Roma. Brilla l’azzurro Gigante, Sinner cerca riscatto e Swiatek punta al quarto titolo di fila a Parigi.

La seconda testa di serie Alcaraz ha superato agevolmente le due partite iniziali a Parigi, pur perdendo un set contro l'ungherese Fabian Marozsan.

Il prossimo incontro del murciano, nella sessione notturna, è con il bosniaco Damir Dzumhur, 69° classificato, che ha raggiunto il terzo turno per la prima volta dal 2018, ma che ha avuto problemi con un infortunio al ginocchio durante la vittoria su Giovanni Mpetshi Perricard.

Il quattro volte campione del Grande Slam Alcaraz è il favorito per il titolo al Roland Garros, dopo essersi assicurato i trofei del Masters di Monte Carlo e dell'Open d'Italia nel periodo precedente al Major su terra battuta.

Ha raggiunto la seconda settimana in 10 delle sue ultime 11 partecipazioni agli Slam.

Sorprese e conferme azzurre a Parigi

Con una vittoria, il 22enne spagnolo si assicurerebbe un match contro la 13ª testa di serie americana Ben Shelton o contro la sorpresa azzurra Matteo Gigante.

Gigante, numero 167 del mondo e per la seconda volta nel main draw di un major, ha sconfitto l'ex finalista Stefanos Tsitsipas al secondo turno.

L'ottava testa di serie Lorenzo Musetti, invece, è arrivato a Parigi come uno dei giocatori più in forma del mondo, dopo il secondo posto di Monte Carlo e le semifinali di Madrid e Roma.

L'italiano non ha ancora perso un set e ha nel mirino l'argentino Mariano Navone, numero 97 del mondo.

"Dopo la finale di Monte Carlo credo che ci sia stata un'iniezione di fiducia, qualcosa che avevo bisogno di avere dentro di me", ha detto Musetti.

Chi invece è determinato a ritrovare piena confidenza con la racchetta è Jannik Sinner, battuto da Alcaraz nella finale degli Internazionali d’Italia e ora affamato di rivincita in terra francese. In caso di approdo in finale, potrebbe ritrovare proprio il rivale spagnolo. Prima, però, sarà fondamentale superare Jiri Lehecka nel terzo turno, passo necessario per avvicinarsi alla fase decisiva del torneo.

Swiatek in forma

La quattro volte vincitrice Swiatek ha dissipato i dubbi sul suo stato di forma con due vittorie complete e affronta la rumena Jaqueline Cristian, non selezionata, sul Court Suzanne Lenglen.

La stella polacca ha eliminato l'ex campionessa degli US Open Emma Raducanu perdendo solo tre giochi nel secondo round, e cerca di raggiungere la prima finale dopo il trofeo degli Open di Francia dello scorso anno.

"Mi sono sentita bene e questo è tutto", ha detto Swiatek, che spera di diventare la prima donna a vincere quattro titoli consecutivi al Roland Garros dopo Suzanne Lenglen 102 anni fa.

"Vedremo cosa succederà in futuro. Ma di sicuro questi due match sono stati piuttosto solidi, quindi sono contenta della prestazione".

La Swiatek potrebbe giocare un match contro l'ex vincitrice di Wimbledon Elena Rybakina o la campionessa degli Open di Francia 2017 Jelena Ostapenko.

La numero uno del mondo Sabalenka continua il suo tentativo di conquistare il primo titolo del Roland Garros contro la mancina serba Olga Danilovic nel match di apertura sul Court Philippe Chatrier.

La bielorussa non gioca contro la Danilovic da una vittoria nelle qualificazioni degli Open di Madrid di sette anni fa.

"Sta giocando un ottimo tennis. Anch'io", ha detto Sabalenka. "Sarà una battaglia. Mi piacciono le sfide e sono entusiasta di affrontarla".

La cinese Zheng Qinwen, ottava testa di serie, affronta la teenager canadese Victoria Mboko in un intrigante scontro sul campo Simonne Mathieu.

La campionessa olimpica spera di allungare la sua striscia di otto partite vinte al Roland Garros dopo aver conquistato l'oro ai Giochi di Parigi la scorsa estate, ma la 18enne Mboko ha già vinto cinque volte nel suo percorso dopo aver superato le qualificazioni.

"Mi aspetto una grande battaglia. Mi aspetto una grande battaglia contro di lei", ha detto Mboko.

"Penso che sarà una battaglia molto dura per me".

La quarta testa di serie Jasmine Paolini, finalista perdente del 2024, continua la sua avventura contro l'ucraina Yuliia Starodubtseva, mentre Elina Svitolina punta alla terza partecipazione consecutiva agli ottavi contro l'americana Bernarda Pera.