22:01 - Sinner vince il decimo game a zero e si conferma re di Riyadh: battuto Alcaraz in finale al Six Kigs Slam 2-0.

21:58 - Alcaraz resta in partita. Vince il nono game e accorcia su Sinner 4-5. L'azzurro serve per il match.
21:55 - Sinner chiude a 15 il suo turno di battuta e si porta sul 5-3. Adesso Alcaraz serve per rimanere in partita.
21:52 - Ottimo game da parte di Sinner che si porta avanti e resiste al ritorno di Alcaraz, strappandogli il servizio. L'azzurro adesso conduce 4-3 e fa un passo verso la vittoria finale.
21:47 - Sinner soffre un po' nel corso del sesto game del secondo set, ma tiene il servizio. L'azzurro pareggia il conto dei game: 3-3.
21:42 - Nettamente il game più lungo dell'incontro, con tantissimi errori da una parte e dall'altra e Sinner che fallisce tre break point: 3-2 Alcaraz.
21:31 - Sinner ancora perfetto in battuta: 2-2.
21:27 - I game al servizio vanno veloci: Alcaraz torna avanti 2-1.
21:25 - Sinner perde un solo punto al servizio e impatta: 1-1.
21:21 - Il secondo set si apre con lo spagnolo in battuta, rapidamente avanti 1-0.
21:15 - Alcaraz non riesce a risollevarsi e termina così il primo set: Sinner avanti 6-2.

21:12 - Alcaraz accorcia sul 2-5, ma adesso l'altoatesino servirà per chiudere il primo set.
21:10 - Sinner ancora perfetto in battuta: l'azzurro è già avanti 5-1 dopo appena venti minuti.
21:05 - Alcaraz, falloso, cede per la seconda volta il servizio e si ritrova 4-1 sotto.
21:02 - L'azzurro gioca con autorità sul servizio e si porta sul 3-1.
20:59 - L'iberico muove il punteggio e vince il suo primo game della serata: 2-1.
20:57 - L'azzurro perde due punti ma conferma il break e sale 2-0.
20:54 - Inizia con un break la finale del Six Kings Slam: Sinner va sullo 0-40 e poi subito avanti 1-0 sullo spagnolo.
20:49 - A Riyadh è iniziata la finale con Carlos Alcaraz al servizio.
20:30 - Manca poco alla finale del Six Kings Slam, nuovamente Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. Nel 2024 vinse l'azzurro, che però nel 2025 è sotto 4-1 negli scontri diretti con lo spagnolo.
20:12 - Nella 'finalina' del Six Kings Slam Novak Djokovic si è ritirato contro Taylor Fritz subito dopo aver perso il primo set 7-6, consegnando all'americano il terzo posto.
19:28 - Felix Auger-Aliassime è tornato in finale a Bruxelles dopo aver ottenuto una vittoria per 7-6(2), 6-4 sul favorito di casa Raphael Collignon, e affronterà Jiri Lehecka.
Nel frattempo, anche Casper Ruud si è assicurato un posto nell'evento finale a Stoccolma, vincendo facilmente per 6-3, 6-4 contro Denis Shapovalov.
19:22 - Jasmine Paolini è qualificata alle WTA Finals, nel singolare, in programma a Riad dal 1 all'8 novembre. L'azzurra è alla sua seconda partecipazione consecutiva alle Finals, alle quali oltre al singolare parteciperà anche al doppio con Sara Errani.
17:55 - Corentin Moutet ha raggiunto la finale ad Almaty dopo la vittoria per 7-5, 6-4 su Alex Michelsen. Il francese non ha perso un set in tutta la settimana!
17:16 - Jiri Lehecka ha avuto la meglio in una battaglia tra grandi battitori, aggiudicandosi una vittoria per 7-6(3), 7-6(7) contro Giovanni Mpetshi Perricard e accedendo alla finale di Bruxelles.
16:08 - Ci sono state scene davvero angoscianti a Stoccolma, con la testa di serie numero uno Holger Rune in lacrime dopo aver riportato quello che sembrava un infortunio molto grave mentre era in vantaggio per 6-4, 2-2 contro Ugo Humbert. Di conseguenza, quest'ultimo è passato in finale.
14:31 - Daniil Medvedev ha prolungato il suo recente stato di forma con una combattuta vittoria per 6-7(8), 6-3, 6-2 su James Duckworth, assicurandosi un posto nella finale di Almaty. Il russo è a una vittoria dal suo primo titolo da Roma nel 2023.
13:11 - Ekaterina Alexandrova ha continuato il suo fantastico anno con una corsa verso la finale di Ningbo, conquistando un comodo trionfo per 6-3, 6-4 sulla connazionale russa Diana Shnaider e preparando l'incontro clou con Elena Rybakina.
10:44 - Rybakina doma Paolini e vola in finale a Ningbo: l’azzurra cede in due set alla kazaka. Jasmine Paolini ha lottato con il solito cuore, ma Elena Rybakina ha imposto la propria legge sul Centrale di Ningbo, chiudendo 6-3, 6-2 e conquistando l’accesso alla finale del WTA 500 cinese.
10:01 - Niente da fare per Paolini nel primo set: Rybakina consolida il break e si porta in vantaggio 1-0 nella semifinale di Ningbo.
09:56 - Il primo break del match va a favore di Elena Rybakina. Jasmine Paolini si trova ora sotto 5-3 e dovrà resistere al servizio dell'avversaria per restare nel set.
09:10 - Tutto pronto per la semifinale di Ningbo tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina, con entrambe le tenniste pronte a lottare per un posto in finale. Si comincia ora.
07:50 - Buongiorno e benvenuti alla nostra copertura del tennis di oggi in Europa e Asia!
Ci attende una giornata ricca di grandi semifinali, con la numero otto del mondo Jasmine Paolini pronta ad affrontare l’ex campionessa di Wimbledon Elena Rybakina a Ningbo alle 09:00. Si tratta di una sfida importantissima per diversi motivi, che potrebbe influenzare in modo decisivo la qualificazione alle WTA Finals.
Subito dopo, si giocherà la seconda semifinale tra la campionessa in carica Diana Shnaider e Ekaterina Alexandrova.
Intanto, Leylah Fernandez ha già conquistato la finale di Osaka questa mattina grazie al successo 6-1, 2-6, 6-4 contro Sorana Cirstea, e ora attende in finale la vincente tra Jaqueline Cristian e la giovane Tereza Valentova, attualmente in campo.
Nel frattempo, nell’ATP Tour, Holger Rune, Daniil Medvedev, Casper Ruud e Felix Auger-Aliassime sono tra i protagonisti nei tornei di Stoccolma, Bruxelles e Almaty.
Infine, al Six Kings Slam in Arabia Saudita, i rivali Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si sfideranno nell’evento principale alle 20:00.