Jakub Mensik ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore agli US Open 2023, dove ha superato le qualificazioni e si è imbattuto in Taylor Fritz al terzo turno. Allora riuscì a giocare solo tre partite in tre set. Era chiaro che questa volta avrebbe resistito molto di più contro il favorito americano.
E dopo aver vinto, anche se di misura, il primo set al tie break (7-4), è stato ripreso nel secondo dal nordamericano, che si è imposto per 6-4. Nel terzo set, quello decisivo, il ceco è venuto fuori grazie al suo gioco aggressivo, inanellando quattro punti di seguito. E dopo due ore e 27 minuti ha potuto festeggiare vincendo per 7-6, 4-6, 7-6.
"È una sensazione irreale, non so come descriverla. Sono ancora in partita, quindi probabilmente lo capirò tra un paio d'ore. Comunque, sono molto felice di avercela fatta oggi. Sono stato in gran forma per tutto il torneo, il mio duro lavoro e la mia fatica sono stati ripagati", ha dichiarato il tennista ceco nell'intervista post-partita.
In Florida, Mensik è diventato il primo finalista ceco in un Masters dopo Berdych (Monte Carlo 2015), che è anche l'ultimo campione ceco a questo livello (Parigi 2005). E in quello che finora è il miglior torneo della sua carriera, affronterà in finale Novak Djokovic, suo idolo che punta al 100° titolo.
Avanzando nella finale di domenica, Menšík si è assicurato il debutto non solo nella Top 40 della classifica, ma anche nella Top 30. Ha affrontato Djokovic solo una volta, nei quarti di finale del Masters di Shanghai l'anno scorso, dove ha vinto il set d'apertura e poi non ha avuto altre occasioni.
