Altri

Djokovic si concentra sul suo gioco, senza guardare ai 103 titoli vinti da Federer

Novak Djokovic in azione all'Open di Miami
Novak Djokovic in azione all'Open di Miami Geoff Burke / Imagn Images
Il serbo ha dichiarato che l'inseguimento dei tornei che formano parte del palmares dello svizzero non è il suo obiettivo principale. Anche se ha poi ammesso: "Sarebbe sicuramente fantastico raggiungere quel record".

Novak Djokovic ha trascorso più di 400 settimane al numero uno del mondo e ora si trova al quinto posto della classifica, ma il 37enne ha dimostrato di non poter essere messo da parte e ieri ha conquistato la sua 411ª vittoria in un ATP Masters 1000 a Miami.

La vittoria per 6-1, 7-6 al terzo turno contro l'argentino Camilo Ugo Carabelli potrebbe spingere il balcanico al suo 100° titolo in singolare, anche se egli stesso ha dichiarato che la classifica non ha molta importanza.

"Se arriva come conseguenza dei grandi risultati e dei titoli che vinco in una stagione, allora è incredibile. Ma non è questo il mio obiettivo", ha detto Djokovic ai giornalisti, ricordando di non essere ossessionato dal conquistare la cima della classifica di tutti i tempi dei vincitori di un titolo.

Il serbo ha poi continuato facendo un chiarimento: "Il mio obiettivo è quello di poter giocare il mio miglior tennis nei Grandi Slam e nei tornei che disputo. Il mio calendario è controllato, quindi ovviamente non sono a caccia di punti in classifica. Oggi forse è diverso rispetto a qualche anno fa (o) alla maggior parte della mia carriera, ad essere onesti. Mi piace di più vincere un Grande Slam e un grande torneo che arrivare al numero uno. In questo momento è più importante per me".

Jimmy Connors, con 109, e Roger Federer, con 103, sono gli unici uomini con più titoli di Djokovic, che ritiene che scalare la vetta della classifica all time potrebbe essere difficile: "Sarebbe sicuramente fantastico raggiungere quel record".

Poi, il serbo ha concluso: "Connors è una persona che ammiro e rispetto molto. Mi ha sempre sostenuto molto in pubblico e gliene sono grato. Sarebbe incredibile. Ma ripeto, probabilmente oggi per me è più difficile da raggiungere rispetto a qualche anno fa. Farò un passo alla volta. Vedrò. Non so per quanto tempo gareggerò. Ma mi diverto ancora quando gioco bene".