A Emma Navarro, numero 10 del mondo e vincitrice del WTA 250 Hobart International lo scorso anno, sono bastati 55 minuti per sollevare il suo primo trofeo WTA 500, a coronamento di un percorso dominante nel torneo in cui non ha perso un set.
Grazie a un servizio forte e a potenti colpi da fondo campo, Navarro non ha mai permesso a Emiliana Arango di ottenere un break point, vincendo il 71% dei punti in battuta.
La tennista statunitense è diventata solo la quinta giocatrice di questo secolo a vincere una finale WTA con un punteggio di 6-0, 6-0 e la prima dopo la vittoria di Iga Swiatek su Karolina Pliskova nell'Open d'Italia del 2021.
Arango, che lunedì raggiungerà l'80esimo posto nella classifica mondiale di singolare, non è riuscita a trovare il suo ritmo dopo una battaglia di quasi tre ore in semifinale contro la qualificata Daria Saville nella tarda serata di sabato.
La colombiana, numero 133 del mondo, ha raggiunto la finale di domenica grazie a una striscia di 11 vittorie, compresa quella della scorsa settimana al WTA 125 Cancun Open, ma ha dovuto giocare tre set in ciascuno dei suoi ultimi tre incontri.