Altri

The Base Line: inizio folgorante degli azzurri sulla terra battuta, Pegula festeggia con i cani

Flavio Cobolli festeggia dopo aver sconfitto Sebastian Baez nella finale dell'ATP 250 Tiriac Open
Flavio Cobolli festeggia dopo aver sconfitto Sebastian Baez nella finale dell'ATP 250 Tiriac OpenCristian Cristel / Xinhua News / Profimedia
La nostra rubrica sul tennis, The Base Line, torna questa settimana per tenervi aggiornati sui tornei ATP e WTA. Chi è stato incoronato campione, chi ha faticato a imporsi e quali sono stati i momenti più importanti degli ultimi sette giorni?

I vincitori della settimana

Non appena iniziata la stagione sulla terra battuta, i nostri tennisti non hanno perso tempo per dimostrare le loro abilità su questa superficie: Fabio Cobolli e Luciano Darderi hanno conquistato tutti gli onori nei tornei di Bucarest e Marrakech rispettivamente.

Flavio Cobolli ha completato una straordinaria inversione di tendenza dopo una stagione cominciata in modo molto difficile , conquistando il suo primo titolo ATP Tour ieri al Tiriac Open. Cobolli ha avuto la meglio su Sebastian Baez, vincendo per 6-4, 6-4 e completando una corsa al titolo da sogno.

Cobolli era arrivato a Bucarest dopo una serie di otto partite perse.

Nonostante la sconfitta in finale, Baez ha di che essere allegro. Dall'inizio della stagione 2022, infatti, Baez ha vinto più partite (79) su questa superficie di qualsiasi altro giocatore.

L'altro azzurro che era arrivato con un record negativo a un torneo è stato Luciano Darderi, che si è presentato a Marrakech con un bilancio stagionale di 2 vittorie e 8 sconfitte a livello di tour. Darderi, però, ha perso un solo set in tutto il torneo e ha conquistato la sua seconda corona ATP Tour sconfiggendo il princiopae favorito, Tallon Griekspoor, per 7-6(3), 7-6(4) nella finale del torneo.

Nel WTA Tour femminile, Jessica Pegula sta vivendo una stagione superba, che è migliorata ulteriormente domenica quando ha vinto il primo torneo su terra battuta della sua carriera battendo l'americana Sofia Kenin per 6-3, 7-5 e conquistando il titolo del Credit One Charleston Open. La Pegula ha vinto 17 delle sue ultime 19 partite e ha ottenuto la sua 25ª vittoria stagionale contro la Kenin. Supererà Coco Gauff come giocatrice statunitense di prima fascia e salirà al numero 3 del mondo.

I lottatori della settimana

Una grande domanda sul WTA Tour femminile è se vedremo mai la contendente greca Maria Sakkari tornare al suo meglio. L'ex numero 3 del mondo ha avuto una stagione tremenda, combattuta con la stanchezza mentale e ha vissuto un anno frustrante, con eliminazioni anticipate dai Grandi Slam e lunghe serie di sconfitte, prima che un infortunio alla spalla ponesse fine prematuramente alla sua stagione, costringendola a ritirarsi al primo turno degli US Open contro Wang Yafan.

"La pressione è stata tanta, essere costantemente seguita e dover dimostrare qualcosa a tutti...", ha dichiarato Sakkari a WTA Insider. Quest'anno ha già subito sconfitte pesanti contro Coco Gauff e Iga Swiatek.

A Charleston, dove l'anno scorso ha raggiunto la semifinale, non c'è stata un'inversione di tendenza per lei, che è uscita dal torneo già al secondo turno, dove ha perso contro la campionessa olimpica Qinwen Zheng per 6-4, 6-1.

Nel circuito maschile, il 24enne kazako Alexander Shevchenko, che ha fatto il suo debutto nell'ATP al Generali Open 2022 di Kitzbühel, sta lottando per ritrovare la forma che nel febbraio dello scorso anno lo ha catapultato al n. 45 della classifica mondiale, il suo miglior ranking di sempre.

Shevchenko ha faticato a trovare la forma nella seconda metà del 2024 e non è riuscito a difendere i punti conquistati a Basilea (non ha giocato) e a Metz (sconfitta al primo turno), finendo così al n. 78 del mondo. Il suo bilancio nel 2025 è di 4-7 ed è apparso fuori forma anche a Marrakech, dove ha perso in due set contro l'austriaco Filip Misolic al secondo turno. Ora è sceso a 106 in classifica.

Il momento della settimana

È insolito portare un cane a una cerimonia di premiazione. Tuttavia, è stato così quando Jessica Pegula ha festeggiato il suo primo titolo nel torneo su terra battuta di Charleston tenendo in braccio il suo cane Maddie, un pastore australiano in miniatura, al momento della consegna del trofeo.

La Pegula e suo marito, Taylor Gahagen, hanno portato tutti e tre i loro cani al torneo e, a quanto pare, l'americana cerca di portare i suoi cani a tutti i tornei quando è possibile.

In realtà, la devozione di Pegula è così profonda che se l'è tatuata in modo permanente sulla sua pelle. Tra i suoi tatuaggi, infatti, ne spicca uno: una delicata impronta di zampa. Non si tratta di un tatuaggio qualsiasi, ma di un omaggio ai suoi compagni pelosi.

La passione di Pegula per i cani si estende al di là della sua vita privata e si estende al suo impegno filantropico. Lei e suo marito, che condividono un profondo amore per i cani, gestiscono un'associazione di beneficenza chiamata 'A Lending Paw'. La missione della fondazione è quella di addestrare i cani da soccorso a diventare animali da assistenza, sostenendo così sia i cani che le persone bisognose.

I punti della settimana

Jenson Brooksby ha conquistato il suo primo titolo ATP all'U.S. Men's Clay Court Championship con una splendida vittoria su Frances Tiafoe, campione del 2023, a coronamento di un torneo superbo iniziato come wild card nelle qualificazioni. L'americano si è imposto anche in un punto mozzafiato contro Tiafoe, quando, sotto forte pressione, ha tirato un rovescio vincente a due mani lungo la linea.

Il veterano Richard Gasquet ha battuto Matteo Arnaldi per 6-3, 4-6, 6-4 ieri raggiungendo il secondo turno del Masters di Monte Carlo, ma l'italiano ha avuto la meglio su Gasquet in questo duello, quando, dopo aver apparentemente perso il punto, ha scagliato un incredibile vincente di dritto contro lo scoraggiato Gasquet.

Prossimi eventi

Il Rolex Monte Carlo Masters, che ha celebrato il suo 100° anniversario nel 2006, è il primo dei tre tornei ATP Masters 1000 che si giocano sulla terra battuta.

La prima testa di serie Zverev e la seconda testa di serie Alcaraz sono alla ricerca dei loro primi titoli nel Principato, mentre Djokovic cerca il trionfo numero 100. Stefanos Tsitsipas ha un bel ricordo di Monte Carlo, avendo vinto tre delle ultime quattro edizioni.

Il torneo è sempre stato uno dei preferiti dai giocatori e dagli appassionati per la sua magnifica posizione al Monte Carlo Country Club.

Lo spagnolo Rafael Nadal è il re per eccellenza del torneo, avendo vinto 11 titoli, tra cui il record di otto titoli consecutivi tra il 2005 e il 2012.

La prossima settimana il tennis femminile sarà dominato dalle qualificazioni della Billie Jean King Cup, che coinvolge sei Paesi, tre continenti e tre superfici diverse.

I campioni in carica dell'Italia e i padroni di casa della Cina sono automaticamente qualificati per le finali, che si terranno a Shenzhen, in Cina.