Jannik Sinner è per il terzo anno consecutivo in finale alle ATP Finals: l'azzurro si è sbarazzato in due set dell'australiano Alex de Minaur, già sconfitto 12 volte prima di questo pomeriggio.
Il numero 1 d'Italia e 2 del mondo ha avuto la meglio del rivale con il punteggio di 7-5, 6-2 impiegando un'ora e cinquantadue minuti. Si tratta della quarta partita vinta senza perdere set e concedere break nel corso del torneo.
Match bloccato
Inizio sorprendente: il grande favorito Sinner guadagna subito due palle break con eccessiva facilità, ma de Minaur le salva; mentre nel game successivo è l'australiano a portarsi addirittura sullo 0-40 prima che l'altoatesino recuperasse principalmente grazie al servizio.
Dunque si rimane in equilibrio e on serve fino al 5-5, con qualche lampo che infiamma il numeroso pubblico dell'Inalpi Arena e altre palle break per Sinner, che ne sciupa malamente due nel settimo gioco, peccando di lucidità e cattiveria.
Nel nono gioco Sinner se ne procura un'altra rimontando da 40-0, ma l'australiano si supera in difesa e allunga il parziale rimanendo in vantaggio, senza cedere alla pressione del ruolo di sfidante con tutto il palazzetto contro.
Nell'undicesimo le palle break per l'italiano sono tre: le prime due sfumano, ma non la terza. Poco dopo Sinner archivia il primo parziale col punteggio di 7-5 che di fatto lo avvicina alla finale.
Sinner alza il livello
Il secondo set si apre con tre occasioni consecutive per Sinner, che sfrutta il momento positivo e ruba subito il servizio al tennista di Sydney. L'azzurro, rinfrancato dal vantaggio, gioca mentalmente più sciolto e non gli dà scampo, facendo divertire gli oltre 15mila sugli spalti dell'impianto torinese che per un'ora erano rimasti in tensione.
In versione rullo compressore l'altoatesino si ritrova rapidamente in vantaggio per 4-0 grazie a due break consecutivi, di fatto chiudendo definitivamente i conti in maniera famelica contro un tennista impotente di fronte alla voglia del beniamino di casa, autore di una serie di vincenti imprendibili.
ATP FINALS: QUANDO E DOVE VEDERE LA FINALISSIMA CON SINNER IN CAMPO
Il parziale prosegue a senso unico, una mezz'ora abbondante di onnipotenza tennistica che obbliga de Minaur a salvarsi dal 5-0 facendo gli straordinari, prima con il servizio e poi grazie ad un nastro 'alleato'.
Il finale non presenta sorprese: con un ace Sinner salva un break point nel sesto gioco e sale 5-1, poco dopo de Minaur accorcia sul 5-2, infine l'azzurro termina la missione e chiude 6-2.
Sinner ammette: "Partita molto difficile, soprattutto all'inizio"
"È stata una partita molto difficile, soprattutto all'inizio. Ho sbagliato qualche risposta e lui ha servito molto bene. Poi dopo ho cercato di alzare il livello, soprattutto nel secondo set e sono riuscito a 'breakarlo'. Questo mi ha dato fiducia e ho iniziato a spingere ancora di più. Domani è un giorno importante, grazie mille a tutti per il supporto".

Lo ha detto Jannik Sinner a bordo campo dopo la vittoria contro Alex De Minaur e il passaggio in finale alle Atp Finals di Torino, aggiungendo: "È l'ultimo torneo dell'anno per tutti noi, siamo un po' stanchi. Io ho la fortuna di avere il pubblico che mi da una grande spinta".
