Altri

Jannik Sinner: i numeri del suo meraviglioso 2024

Jannik Sinner
Jannik SinnerJORGE GUERRERO/AFP
Vittorie e record hanno contraddistinto la stagione dell'italiano, che ha costruito la sua leadership settimana dopo settimana. A parte non aver mai sconfitto Alcaraz e Tsitsipas, l'altoatesino ha ottenuto primati su primati.

Ha chiuso in bellezza con la conquista delle ATP Finals e poi ha alzato al cielo di Malaga la seconda Coppa Davis consecutiva, prima di concedersi un po' di riposo in vista della prossima stagione.

Jannik Sinner è stato senza alcun dubbio il miglior tennista dell'anno che sta per concludersi, come dice la classifica che lo ha visto issarsi in prima posizione già lo scorso 10 giugno, per poi consolidare la sua leadership settimana dopo settimana. 

I numeri testimoniano cosa è riuscito a fare in un anno in cui ha vinto moltissimo, talmente tanto che potrebbe trattarsi di qualcosa di irripetibile.

1 - L'altoatesino è l'unico tennista nella storia di questo sport capace di avere vinto 2 Slam, ATP Finals e Coppa Davis nello stesso anno.

2 - I giocatori capaci di aver chiuso la stagione senza una sconfitta in due set. Oltre a Sinner l'altro è un certo Roger Federer, precisamente nel 2005. Questo vuol dire che l'azzurro ha sempre vinto almeno un set in tutti i match disputati nel 2024.

6 - Le sconfitte di Jannik quest'anno: 3 di queste sono arrivate ad opera di Carlos Alcaraz (a Indian Wells, al Roland Garros e a Pechino), le rimanenti invece sono capitate con Stefanos Tsitsipas a Monte Carlo, con Daniil Medvedev a Wimbledon e Andrey Rublev a Montreal.

10 - I titoli conquistati quest'anno: 2 Major (Australian Open e US Open), 3 Masters (Miami, Cincinnati e Shanghai), 2 ATP 500 (Rotterdam e Halle), ATP Finals e Coppa Davis. A questi si aggiunge il Six Kings Slam, di fatto una esibizione. 

49 - I tennisti battuti quest'anno: tra questi Daniil Medvedev ben cinque volte, Tallon Griekspoor quattro, Taylor Fritz e Alex de Minaur tre. 

73 - Le vittorie di Jannik quest'anno (il 92,41%) : una striscia iniziata con il successo in tre set contro Botic van de Zanschulp agli Australian Open e chiusa con la vittoria contro un altro olandese, Tallon Griekspoor in Coppa Davis.

La classifica di fine anno
La classifica di fine annoFlashscore

11830 - I punti dell'azzurro nella classifica ATP di fine anno, quasi 4 mila in più del secondo in classifica Alexander Zverev.