23:11 - Dopo il convincente successo su Zizou Bergs, che ha regalato all’Italia un posto in finale di Coppa Davis, Flavio Cobolli ha commentato la partita in conferenza stampa. Di seguito alcuni estratti video raccolti dal nostro inviato a Bologna.
21:23 - Coppa Davis: Italia in finale! Cobolli doma Bergs e regala il 2-0 sul Belgio. Bastano Matteo e Flavio contro il Belgio. I due romani (anche se uno è nativo di Firenze) vincono i loro incontri di singolo. Dopo Berrettini, è il n.22 Atp a regolare il Belgio, battendo Bergs. Italia in finale, domani sapremo se contro Spagna o Germania.
20:52 - Bergs chiude a 30, si va al tie-break.
20:47 - Cobolli annulla un break point e si porta 6-5. Bergs al servizio per allungare il match.
20:40 - Bergs salva due match point ma ai vantaggi fa 5-5
20:30 - Cobolli chiude col servizio e fomenta la folla. Bergs servirà per restare nel match.
20:24 - Nessuno dei due rivali perde il servizio e si va sul 4-4.
20:16 - Bergs non molla e trova con una gran prima il colpo del 3-3.
20:12 - Cobolli lotta e porta a casa il game del 3-2 a ritmi altissimi.
20:01 - Dopo un game lungo quasi 10 minuti Cobolli riesce a tenere la battuta e a portarsi sul 2-1.
19:51 - Non demorde Bergs, che dopo essere partito in modo incerto vince il secondo game e piazza l'1-1.
19:47 - Parte forte Cobolli nel primo game del terzo set: l'azzurro vince in scioltezza lasciando a zero il rivale ed è sull'1-0.
19:42 - Bergs ha la meglio al tie-break per 7-5 e porta il match al terzo set.
19:34 - Grintoso e determinato, Cobolli vince anche questo game e trascina il secondo set al tie-break, dove al servizio inizierà il belga.
19:29 - Dopo un doppio fallo in apertura di game, Bergs non si è scomposto ed è riuscito a vincere l'undicesimo game lasciando Cobolli a 15.
19:25 - Cobolli è deciso con la sua battuta e si impone nuovamente, portando così il match sul 5-5.
19:23 - Nessuno molla e Bergs tiene la battuta, portandosi sul 5-4.
19:12 - Cobolli continua a servire molto bene, anche sulle seconde palle, e si porta sul 3-3.
19:10 - Grande chiusura con un ace da parte di Bergs, che torna a condurre per 3-2.
19:08 - Mette in campo tutte prime di spessore Cobolli, raggiungendo così l'avversario sul 2-2 nel secondo set.
19:00 - Tiene il servizio anche Cobolli, che raggiunge la parità vincendo il secondo game.
18:56 - Inizia bene il secondo set Bergs, che tiene la battuta e si porta sull'1-0.
18:50 - L'azzurro, che si era portato sul 40-0 e si è fatto poi riacciuffare, è stato costretto a battagliare ai vantaggi. Ma alla fine è riuscito a imporsi, portando così a casa il primo set.

18:39 - In controllo, Cobolli vince il settimo game anche grazie alla battuta e ora servirà per il set.
18:32 - In scioltezza, Cobolli tiene il servizio e si porta sul 4-1.
18:30 - Cobolli ottiene il primo break del match dopo un game nel quale Bergs è stato autore anche di un doppio fallo.
18:23 - Risponde subito a tono Bergs, trovando l'1-1 grazie alla sua battuta.
18:19 - Si porta subito avanti Cobolli tenendo il servizio e firmando due ace.
18:15 - Inizia adesso la seconda sfida, con Cobolli ad affrontare Bergs. In caso di vittoria del romano, gli azzurri saranno in finale. In tribuna presente il grande amico di Cobolli Edoardo Bove.
17:48 - Dopo un'ora e mezza di gioco Berrettini si impone in due set (6-3, 6-4) e porta in vantaggio l'Italia in semifinale.
17:45 - Collignon non demorde e resta in gioco dopo aver vinto il nono game in modo netto.
17:42 - Devastante Berrettini, che si è perfettamente ripreso. Il romano si porta sul 5-3 lasciando il rivale a zero. E adesso è a un solo game dalla vittoria.
17:39 - Scatto d'orgoglio dell'azzurro, che mette alle corde il rivale e trova un altro break, portandosi in vantaggio sul 4-3.
17:34 - Berrettini si affida alla battuta e riesce a vincere il sesto game, portandosi così sul 3-3, ma non senza soffrire. L'azzurro ha infatti salvato una palla break con un dritto fondamentale.
17:26 - Mostra segni di cedimento Berrettini, che perde il quinto game senza ottenere neanche un punto e finendo con un dritto che esce lungo di moltissimo.
17:24 - Viene sorpreso Berrettini, che dopo aver iniziato bene è stato sorpassato dal belga, che ottiene il primo break dell'incontro alla prima occasione disponibile e si porta sul 2-2.
17:18 - La stanchezza si fa sentire e il terzo game del secondo set è stato molto serrato, con tantissimi errori dopo i vantaggi. Ad avere la meglio è stato il belga, che tiene il servizio dopo dieci minuti di gioco.
17:07 - Dopo un game piuttosto combattuto, Berrettini tiene il servizio e mantiene il vantaggio.
16:58 - Alla prima occasione il tennista romano si porta avanti nel secondo set, togliendo il servizio all'avversario.
16:52 - Vince il primo set Berrettini dopo aver mantenuto il servizio. Per l'azzurro sono quattro gli ace registrati finora, contro i due del belga.

16:49 - Si difende ancora una volta il belga, che rimane in partita.
16:44 - Game rapidissimo e pulito di Berrettini, che grazie a un ottimo servizio allunga e ora potrà portarsi avanti di un set.
16:42 - Resiste Collignon, che con il servizio a proprio favore trova il punto del 4-2, anche grazie due errori di seguito di dritto da parte di Berrettini.
16:37 - Mantiene il controllo del gioco il tennista romano, che chiude il quinto game con un ace e si porta sul 4-1.
16:34 - Tiene il servizio Collignon, che ottiene il primo game dell'incontro.
16:29 - Si porta sul 3-0 Berrettini dopo un game tirato ma nel quale l'italiano ha sempre condotto.
16:26 - Berrettini, che si era portato sullo 0-40 grazie ai suoi colpi di dritto, si riesce a imporre comunque e porta a casa il primo break.
16:22 - Nonostante due errori di dritto in rete, Berrettini si impone nel primo game chiudendo con un ace sporco.
16:18 - Inizia adesso lo scontro tra Berrettini e Collignon, che vale come inizio della semifinale di Coppa Davis.
16:05 - Entrano adesso in campo gli azzurri prima del primo incontro singolare della semifinale di Coppa Davis.
15:05 - Ecco le sfide di Italia-Belgio: si inizia con lo scontro tra Matteo Berrettini e Raphael Collignon, a seguire quella tra Flavio Cobolli e Zizou Bergs, che si erano già sfidati l'anno scorso, quando si era imposto il belga. L'eventuale doppio sarà giocato da Bolelli e Vavassori contro Gille e Vliegen.
Le selezioni per il doppio sono soggette a modifica, entro e non oltre 15 minuti dal secondo incontro di singolare.
14:59 - In diretta da Bologna, l'allenamento del belga Bergs in vista della semifinale di Coppa Davis contro l’Italia, in programma dalle 16.
11:25 - L'ex numero 1 di doppio Mark Woodforde: "L'Italia ha la possibilità di vincere". L'ex tennista australiano ai microfoni di Diretta parla delle concrete possibilità di titolo per la squadra azzurra e del format: "Credo fortemente in questo formato e lo sostengo".
Clicca qui per l'intervista completa
10:00 - Il formato della Coppa Davis non piace ai giocatori, ma la passione dei tifosi resta intatta. Nelle conferenze stampa di questi giorni di Coppa Davis a Bologna si continua a parlare del nuovo formato della competizione, che continua a non piacere ai giocatori. Un problema che però sembra non toccare i tanti tifosi accorsi qui per sostenere la loro nazionale
09:45 - Alle 16:00 di oggi Italia e Belgio scenderanno in campo a Bologna per vedere quale tra le due sarà la prima finalista della Coppa Davis. Gli azzurri, con Matteo Berrettini e Flavio Cobolli come giocatori designati per i singolari, dovranno difendere il titolo contro Zizou Bergs e Raphaël Collignon. In caso di parità, ci sarà poi il doppio decisivo.
