BOLOGNA - La posta in palio è altissima, e il match di doppio tra Granollers/Martinez e Machac/Mensik per decidere la semifinalista tra Spagna e Repubblica Ceca non tradisce le attese.
In un match dove l'unico doppista vero è Marcel Granollers, due volte campione Slam nel 2025, chiamato all'ultimo momento dal capitano Berdych al posto di Pavlasek, Mensik il suo, ma su servizio di Machac la Spagna strappa il primo break e si porta 2-1.
Nel sesto gioco però arriva a sorpresa il contro-break ceco su servizio di Granollers che riporta la partita in parità sul 3-3, poi ancora il n.19 Atp ceco deve usare il servizio per salvare altre due palle break degli spagnoli.
Si arriva così al tie-break, che come il resto del set non manca di emozioni. Alla fine prevale l'esperienza di Granollers con gli spagnoli che riescono ad annullare tre set point ai cechi e chiudono 10-8 portando a casa il primo parziale.
Ancora tie-break
Il secondo set incomincia in maniera altrettanto equilibrata, con i servizi che stavolta non tradiscono e il match scorre senza opportunità di break fino al 4-3 quando gli iberici si procurano due opportunità ai vantaggi ma Machac tira fuori il meglio dalla sua battuta e sventa la minaccia.
Sul 5-5 tocca agli spagnoli tremare: un dritto di Mensik battezzato fuori dagli spagnoli porta a una palla break, ma il pericolo rientra e gli iberici capolvolgono subito la situazione, costringendo i cechi a servire per restare nel match. Impresa che la squadra di Berdych completa mettendo a segno il nono ace e portando il match di nuovo al tie-break.
Neanche stavolta lo spareggio tradisce le attese. Gli spagnoli si portano avanti di un mini-break ma vengono raggiunti subito dai cechi, poi con una volée strappano ancora il servizio e vanno sul 4-2. Un'altra volée, stavolta maldestra, degli spagnoli riporta l'incontro in parità sul 4-4. I cechi conquistano un set point sull'8-7, ma poco dopo devono fronteggiare un match point sul 9-8. La tensione si fa sentire, e doppio fallo porta la Spagna in semifinale dopo due set intensissimi finiti al tie-break col punteggio di 7-6(8) 7-6(8).
