Coppa Davis: Germania-Spagna 1-1, Zverev batte Munar e manda la sfida al doppio decisivo

Alexander Zverev
Alexander ZverevTIZIANA FABI / AFP

La sfida con lo spagnolo si dimostra più complicata del previsto per il numero 3 del mondo. Alla fine la vittoria arriva solo grazie a due tie-break dove Zverev fa pesare la maggior qualità al servizio.

BOLOGNA- Alexander Zverev, da giocatore col ranking più alto nel torneo, ha una missione: vincere il secondo incontro della sfida con Jaume Munar, vendicando così la sconfitta di Struff contro Carreno, per pareggiare i conti e rimandare l'esito al doppio. 

L'incontro con lo spagnolo, che aveva già disputato un ottimo match contro il francese Rinderknech, si rivela però piuttosto complicato anche per il numero 3 al mondo. Il tedesco parte bene con un break che lo porta 2-1 grazie a tre palle break, ma deve subire il ritorno dello spagnolo nel sesto gioco. 

Set speculare

Le risposte profonde di Munar sul dritto di Zverev hanno successo e arriva il controbreak che porta al pari: 3-3. L'incontro scivola poi sui binari dell'equilibrio fino al tie-break, dove finalmente Zverev fa pesare la sua maggior qualità al servizio e conquista il set per 7-2. 

Nel secondo parziale la battuta tradisce il tedesco nel terzo gioco, e come nel primo set ma a parti invertite arriva il break. L'andamento speculare prosegue nel sesto gioco, quando Zverev grazie a due dritti lungolinea trova il controbreak e fa 3-3.

Sul 5-5 Munar riesce a farsi pericoloso arrivando al deuce, ma l'82% di prime del tedesco sono ancora una sentenza. Lo spagnolo, costretto a servire per restare nel match sul 5-6, raggiunge comunque facilmente il tie-break chiudendo a zero il suo gioco.

La sentenza del servizio tedesco

Se i servizi erano stati dominanti nel match, allo spareggio del tie-break invece la musica cambia e si assiste a una girandola di mini-break che porta Zverev a conquistare i primi match point sul 6-3. Munar annulla i primi sul servizio, ma a differenza di Struff, Zverev non si fa sfuggire l'opportunità: chiude 7-5 e manda la sfida al doppio decisivo.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore