22:01 - Nell'ultima partita della giornata, lo svedese numero 622 al mondo Leo Borg ha deliziato i tifosi di casa a Stoccolma, ottenendo la vittoria più importante della sua carriera con un trionfo per 6-3, 6-4 su Sebastian Ofner.
18:35 - Benjamin Bonzi ha sconfitto a Bruxelles l'americano Reilly Opelka, vincendo 6-4, 6-4 e assicurandosi un posto al secondo turno.
18:10 - L'esuberante francese Corentin Moutet ha vinto un emozionante tie-break del secondo set contro Bernard Tomic, assicurandosi la vittoria del primo turno ad Almaty, 6-1, 7-6(9).
17:45 - Jacob Fearnley ha vinto un match da brivido contro la testa di serie numero cinque Tallon Griekspoor a Stoccolma, con il britannico che ha avuto la meglio sull'olandese per 6-3, 6-7(6), 7-6(5) in due ore e tre quarti.
17:00 - Passiamo a Bruxelles, dove si è appena concluso il primo incontro del tabellone principale dell'European Open, in cui Marcos Giron ha battuto Mattia Bellucci per 6-3, 6-4.
16:45 - Tornando a Ningbo, la settima testa di serie Diana Shnaider ha battuto la promessa di casa Wang Xiyu 7-5, 6-3 per accedere al secondo turno dell'evento cinese.
Quella era l'ultima partita della giornata; puoi consultare tutti i punteggi di Ningbo qui.
14:45 - Miomir Kecmanovic ha conquistato una comoda vittoria per 6-4, 6-1 sul sesto favorito Alexandre Muller, accedendo senza problemi al secondo turno del torneo di Stoccolma.
14:12 - La numero uno turca e qualificata Zeynep Sonmez ha dovuto rimontare un set di svantaggio e un break nel parziale decisivo per strappare una vittoria in rimonta su Aliaksandra Sasnovich con il punteggio di 2-6, 7-5, 6-3.
12:48 – Ashlyn Krueger ha lottato con grande determinazione, recuperando dopo aver perso il primo set contro Maria Sakkari, vincendo 2-6, 6-3, 6-4 e accedendo agli ottavi di Osaka.
12:17 – Katie Boulter ha ottenuto una vittoria importante a Osaka, battendo la seconda testa di serie Linda Noskova per 7-6(3), 6-3 e avanzando al turno successivo. Era una vittoria fondamentale per lei, dopo mesi difficili.
Per Noskova, che ha giocato moltissimo nelle ultime settimane, sembra che la stanchezza abbia iniziato a farsi sentire.
11:40 – In un match tra qualificate, la giocatrice meno quotata Yuliia Starodubtseva ha ottenuto una vittoria piuttosto agevole per 6-4, 6-2 contro Yulia Putintseva, passando al secondo turno a Ningbo.
11:17 – Il settimo favorito a Almaty, Gabriel Diallo, si è qualificato per il secondo turno vincendo 6-3, 6-1 contro Amir Omarkhanov, giocatore fuori dalla top 1000.
10:25 – Suzan Lamens ha superato senza problemi Emiliana Arango a Osaka, vincendo 6-1, 6-2, e affronterà al secondo turno la favorita Naomi Osaka, che ha vinto comodamente il suo incontro precedente.
È passata anche la veterana Sorana Cirstea, che rimontato un set di svantaggio per battere Moyuka Uchijima con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-2.
10:36 - Ranking: Sinner resta numero 2 e punta Alcaraz, Musetti cresce dopo Shanghai. Vacherot, protagonista della sorpresa più grande con il trionfo da numero 204 del mondo, ora è risalito fino 40° posto. Paolini (8ª) si conferma la leader delle azzurre.
09:35 - Il primo vincitore della settimana in Kazakistan è Fabian Marozsan: l’ungherese ha superato l'azzurro Luca Nardi, imponendosi 7-6(3), 6-3.
09:30 - Jannik Sinner sbarca in Arabia Saudita: mercoledì il debutto nel Six Kings Slam contro Tsitsipas.
08:20 - Tocca a Osaka e la favorita di casa Naomi Osaka non ha perso tempo e si è assicurata un posto nel secondo turno dopo una vittoria per 6-0, 6-4 contro Wakana Sonobe.
08:15 - Incredibilmente a Ningbo, McCartney Kessler ha perso solo un game, vincendo per 6-1, 6-0 il primo turno contro Sofia Kenin.
07:15 - Buongiorno e benvenuti alla nostra copertura del tennis di oggi!
Dopo una settimana ricca di emozioni in Cina, la nostra attenzione resta in Asia per quanto riguarda il circuito femminile, con i tornei già iniziati a Osaka e Ningbo; Naomi Osaka ha appena cominciato la sua avventura nel torneo di casa.
Nel frattempo, il tour ATP è tornato in Europa, dove oggi prenderanno il via i tornei di Bruxelles e Stoccolma, dopo le prime partite disputate ad Almaty.