Jannik Sinner ha chiuso la pratica in tre set contro lo statunitense Marcos Giron, numero 46 del mondo, sconfiggendolo in tre set (6-3, 6-4, 6-2). Il numero 1 del mondo vola così agli ottavi, dove attende uno tra il danese Holger Rune ed il serbo Miomir Kecmanovic.
Trentunenne di Thousand Oaks, lo statunitense arrivava a sfidare il leader della classifica ATP dopo aver eliminato in 4 set all’esordio il tedesco Yannick Hanfmann ed al secondo turno al set decisivo l’argentino Tomas Martin Etcheverry.
Solo un precedente tra i due prima del match odierno, con l’azzurro che nel 2023 si impose in due parziali sul cemento di Shanghai.
Partenza super di Jannik
Jannik Sinner ha subito messo in evidenza la sua superiorità, conquistando il servizio dell'avversario nel secondo gioco grazie a un rovescio impreciso di Giron, portandosi così sul 2-0. L'azzurro ha dominato con la sua prima e seconda di servizio nelle prime fasi dell'incontro, riuscendo a infliggere pesanti colpi all'avversario.
Nonostante alcuni errori non forzati che gli sono costati qualche punto, il 23enne ha mantenuto saldamente il controllo del punteggio. Giron è riuscito poi a resistere portandosi sul 3-5, con Sinner chiamato a servire per conquistare il primo set. Nel game decisivo, un errore di dritto da parte dell'altoatesino ha permesso a Giron di pareggiare sul 15 pari, seguito da una volée di rovescio mal eseguita dall'italiano, che lo ha costretto a cedere il 15-30.
Con una seconda di servizio potente a 179 km/h, Sinner ha rimesso in equilibrio la situazione sul 30 pari, ma un nuovo errore gli ha fatto concedere la prima palla break allo statunitense. L'altoatesino ha tuttavia risposto con una prima di servizio potente, che gli ha consentito di ristabilire la parità sul 40 pari.
Un passante di dritto straordinario gli ha offerto il primo set point, ma Giron lo ha annullato con grinta, riportando ancora il punteggio in equilibrio. Un rovescio in contropiede preciso e ben calibrato ha permesso a Sinner, infine, di ottenere una seconda opportunità, e questa volta è stata quella decisiva: il primo set si è chiuso con un ace, per il 6-3 definitivo, dopo 34 minuti di gioco.
Il numero 1 chiude la pratica in tre set
Nel secondo set, il 23enne altoatesino ha risposto con determinazione agli attacchi dello statunitense, conquistando un break nel quinto game che ha indirizzato l’incontro in suo favore: uno smash preciso seguito da un dritto incisivo hanno portato Giron all'errore, fissando il punteggio sul 3-2. Nonostante l'indomito carattere mostrato dal numero 46 del mondo, Jannik ha mantenuto saldamente il vantaggio, chiudendo il parziale con un dritto vincente per il 6-3, 6-4 in un'ora e 18 minuti di gioco.

Nel terzo e decisivo set, l'azzurro si è portato immediatamente avanti con un passante sublime che gli ha regalato la terza palla break, trasformata con una risposta impeccabile. Tuttavia, il numero 1 del mondo ha subito il controbreak di Giron nel quarto gioco, a causa di un errore di dritto che ha portato lo score sul 2-2. Nonostante questo, Sinner ha reagito con autorità, accelerando il ritmo e sfoderando dritti e rovesci di alta qualità, rimettendo le cose a posto nel quinto e settimo game con altri due break e chiudendo il match con una vittoria meritata.
Il 23enne altoatesino ha messo a segno 8 ace e commesso 2 doppi falli, registrando un'efficace percentuale del 60% di prime di servizio e conquistando l'82% dei punti con queste. Difficoltà per l'americano con la seconda di servizio, dalla quale ha estratto solo il 35% dei punti disponibili.
"Se voglio restare in questo torneo devo migliorare"
"Tutti i match hanno le loro difficoltà, Giron è stato solido da dietro e ha servito bene la prima. Ho avuto qualche difficoltà nel rispondere, ma posso migliorare". Intervistato dopo il match vinto in tre set con lo statunitense Marcos Giron, Jannik Sinner ha così commentato il passaggio agli ottavi dell'Australian Open.
"Oggi la percentuale di punti a rete non è stata buona, cerco di migliorare. È parte del gioco: alcune cose vanno meglio, altre peggio. Mentalmente cerco di restare sul pezzo che è la cosa più importante - ha aggiunto - Se voglio restare in questo torneo devo migliorare, spero di alzare il livello al prossimo turno".