L'altoatesino è reduce da un'annata straordinaria in cui, dopo il suo primo titolo del Grande Slam a Melbourne Park, ha vinto gli US Open e le ATP Finals. In seguito è stato protagonista assoluto per l'Italia con il secondo trionfo consecutivo in Coppa Davis, concludendo come indiscusso top player del mondo.
Il ventitreenne ha saltato tutti gli eventi precedenti al primo major dell'anno ed è volato direttamente a Melbourne per il suo primo incontro del 2025.
Esibizione con Popyrin
Ha affrontato una battaglia impegnativa in un pomeriggio caldo contro l'australiano Alexei Popyrin, numero 25 del mondo, e alla fine ha prevalso per 6-4, 7-6, rimontando dal 5-2 di svantaggio nel secondo set alla Rod Laver Arena.
"Il 2024 è stata una stagione fantastica per me, ma ormai è andata", ha detto Sinner, che ha trascorso il Natale a casa sotto la neve ed è arrivato a Melbourne in una giornata con 40 gradi centigradi.
"Sono successe tante cose per me in campo e fuori dal campo", ha aggiunto. "Sono molto felice di essere tornato, anche se si tratta di una sorta di esibizione. Per noi è sempre molto importante cercare di sentire il campo, il ritmo".
"Nella mia mente so quanto lavoro abbiamo fatto e questo spero mi dia fiducia e vedremo come andrà", ha concluso. Gli Australian Open iniziano domenica.
Jannik Sinner avvia la sua stagione sotto il peso di un'inchiesta doping, a seguito della sua positività al clostebol emersa a marzo.
Sebbene sia stato assolto dall'International Tennis Integrity Agency, che ha accolto la sua versione secondo cui la sostanza sarebbe entrata nel suo organismo a causa di un trattamento medico per un infortunio, l'Agenzia Mondiale Antidoping ha presentato ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport. L'azzurro è ora in attesa di una decisione finale.