Il 37enne ha affrontato la resistenza dell'impavido qualificato portoghese Jaime Faria prima di vincere 6-1, 6-7, 6-3, 6-2 sulla Rod Laver Arena e guadagnarsi il pass per affrontare la testa di serie numero 26 Tomas Machac.
Per Novak Djokovic è stata la 430esima gara dello Slam e si è aggiudicato il primato del maggior numero di incontri di singolare giocati, tra uomini e donne, nell'era Open, davanti a Federer (429) e Serena Williams (423). Nessun altro ne ha giocati 400 o più.
"Amo questo sport, amo la competizione", ha dichiarato Djokovic, che per il 17esimo anno consecutivo è arrivato al terzo turno a Melbourne.
"Cerco di dare il meglio di me ogni volta. Sono più di 20 anni che partecipo ai tornei dello Slam al massimo livello. Che io vinca o perda, lascerò sempre il mio cuore in campo. Sono solo fortunato a stabilire un altro record".
Djokovic è stato messo in difficoltà nel primo turno dalla wildcard americana Nishesh Basavareddy, numero 107 della classifica ATP, che lo ha spinto anche a quattro set.
Il match contro il portoghese
Seguito da vicino dal nuovo allenatore Andy Murray, ha ripreso il suo vecchio atteggiamento all'inizio contro Faria, numero 125 del mondo, facendo a malapena giocare il 21enne.
Djokovic ha aperto le danze con un servizio tenuto a zero, ha poi recuperato annullato una palla break a Faria e nel gioco successivo è volato sul 3-1 quando il rovescio del portoghese è andato lungo.
Il tennista serbo è entrato nel vivo del gioco e un altro break per il 5-1 gli ha permesso di conquistare il set d'apertura in soli 30 minuti.
La vittoria di Faria al primo turno contro Pavel Kotov è stata la sua prima vittoria a livello di Tour e il giovane inesperto è sembrato fuori dalla sua portata. Tuttavia, nel secondo set, quando la frustrazione di Djokovic è venuta a galla, ha recuperato due volte un break e si è portato in vantaggio per 4-2.
Faria ha perso i nervi servendo per il set sul 5-3 e si è fatto breakare da Djokovic che ha prodotto un vincente da fondo campo per riprendersi.
Si è arrivati al tie-break, dove questa volta Faria non ha commesso alcun errore, conquistando il set con un drop shot di qualità e festeggiando con il pugno chiuso.
Ma l'esperto Djokovic si è resettato e, con il tetto dello stadio ormai chiuso per la pioggia, è tornato a macinare per prendere il controllo del terzo set, mentre Faria iniziava a spegnersi.
Il lottatore portoghese è lentamente precipitato e la compostezza e l'esperienza di Djokovic sono venute a galla nel quarto set, utile per rimanere in corsa per un altro titolo.
"Stava giocando un tennis eccezionale", ha detto Djokovic. "È un ragazzo giovane. A rete gli ho detto che il futuro è luminoso per lui".