Altri

Roland Garros, l'addio del 'Mozart' del tennis: Sinner mette fine alla carriera di Gasquet

Abbiamo visto le ultime battute d'arresto di Richard Gasquet...
Abbiamo visto le ultime battute d'arresto di Richard Gasquet... ALAIN JOCARD / AFP
Non sorprende che l'azzurro si sia imposto nel secondo turno degli Open di Francia contro i francese che si è battuto come un leone calando il sipario sulla propria carriera di fronte al numero uno al mondo

Ci sono modi peggiori per uscire di scena. Dopo aver prolungato il piacere mettendo al tappeto il connazionale Terence Atmane al primo turno, Richard Gasquet sapeva che la fine era vicina. Richie aveva annunciato diversi mesi fa che l'Open di Francia sarebbe stato l'ultimo torneo della sua carriera. E il destino ha messo sulla sua strada niente meno che il numero 1 del mondo, Jannik Sinner.

Cosa dire del match? Gasquet ha combattuto con tutte le sue armi. Nel primo set è stato rapidamente breakkato, ma è riuscito comunque a far correre un brivido lungo la schiena del pubblico che era, naturalmente, a suo favore. Proprio quando l'azzurro stava servendo per il set, "Richie" si è divertito e ha trovato tre palle break per mandare in visibilio il Philippe-Chatrier, ma alla fine ha ceduto alla potenza e alla precisione dell'italiano.

Da quel momento in poi, c'erano tutte i segnali per temere quello che sarebbe successo poi. E a ragione, visto che Gasquet si è fatto male nel secondo set e ha concesso un bagel, l'ultimo della sua carriera. Eppure ha rialzato la testa, tirando gli ultimi colpi con classe, ma soprattutto tenendo testa al miglior giocatore del mondo, tenendo con autorità i suoi game di servizio.

Per di più, si è permesso di tornare a essere una minaccia, avanzando in campo con quel famoso rovescio, giusto per regalare qualche ultimo brivido al pubblico parigino, che raramente aveva viziato nel mese di maggio. Ma Jannik Sinner era in controllo e, sul 4-4, ha messo il piede sull'acceleratore per ottenere il break e chiudere il set da numero 1 del mondo qual è.

Alla fine, Gasquet ha perso 6-3, 6-0, 6-4 e non è più un tennista professionista. Questa la bella fine di una magnifica carriera per il "Mozart" del tennis, anche se qualcuno potrebbe recriminargli la mancanza di titoli importanti. Quel che è certo è che una pagina importante della storia del tennis francese è stata voltata.