I vincitori della settimana
Il numero 3 del mondo e quattro volte campione del Grande Slam Carlos Alcaraz è tornato nel circolo dei vincitori domenica, sconfiggendo Alex de Minaur per 6-4, 3-6, 6-2 e aggiudicandosi il torneo ATP 500 di Rotterdam, sollevando il suo primo trofeo dopo quello di Pechino dello scorso ottobre.
Lo spagnolo è stato in gran forma per tutta la settimana, mettendo in mostra il suo stile di tennis da fuoriclasse e battendo anche Hubert Hurkacz in un'emozionante semifinale.
Si tratta del suo primo titolo su un campo duro indoor, superficie su cui ha notoriamente faticato. Ora è il più giovane della storia ad aver vinto un titolo su terra battuta, erba, campi duri e campi duri indoor.
È improbabile che giochi molto tennis indoor fino alla fine dell'anno, ma questa vittoria gli darà sicuramente la certezza di poter prosperare anche su questa superficie.
Sempre nell'Atp Tour, Denis Shapovalov ha conquistato il torneo più importante della sua carriera, battendo grandi nomi come Taylor Fritz, Tomas Machac, Tommy Paul e Casper Ruud sulla strada verso il titolo di Dallas.
Una settimana incredibile per un giocatore che una volta era considerato uno dei migliori giovani talenti: il canadese ha giocato in maniera audace e ultra-aggressiva per tutto il torneo, con i suoi grandi colpi e i suoi servizi troppo difficili da gestire per chiunque.
Dopo alcuni anni davvero difficili che lo hanno visto quasi completamente scomparire, è tornato al numero 32 della classifica mondiale e i tifosi sperano che possa tornare in pista per realizzare almeno in parte il suo potenziale. Di certo non lo si vedeva giocare al meglio da un po' di tempo a questa parte.
In quello che è stato probabilmente il momento clou della settimana, Belinda Bencic ha trionfato ancora una volta ad Abu Dhabi dopo il titolo conquistato nel 2023, a pochi mesi dal suo ritorno in pista dopo la maternità.
La giocatrice svizzera è tornata rapidamente al meglio dopo aver saltato tutto il 2024 e ad Abu Dhabi è stata davvero brillante, battendo le campionesse del Grande Slam Marketa Vondrousova ed Elena Rybakina, prima di sconfiggere Ashley Krueger per 4-6, 6-1, 6-1 in finale.
Bencic ha iniziato la stagione in modo eccellente, raggiungendo il quarto turno agli Australian Open prima di perdere contro Coco Gauff in tre set.
Una vera ispirazione, è incredibile vedere Bencic di nuovo a un tale livello. Se continuerà a giocare così, potrà essere una vera minaccia per tutte nei prossimi tornei.
Infine, Anastasia Potapova ha vinto il suo terzo titolo Wta e il primo dal 2023, trionfando a Cluj-Napoca in modo enfatico. La testa di serie numero 1 del torneo ha perso un solo set, battendo in finale 4-6, 6-1, 6-2 Lucia Bronzetti.
La russa, che ha un grande talento, si trova bene sui campi duri indoor: il suo ultimo titolo era stato infatti conquistato su questa superficie a Linz.
I vinti della settimana
È un momento davvero difficile per l'ex vincitore degli US Open Daniil Medvedev. Il russo, un tempo affidabile, è diventato l'ombra di se stesso negli ultimi 12 mesi e il 2025 è iniziato in modo simile.
L'uscita di scena al secondo turno degli Australian Open è stata seguita da una sconfitta agli ottavi di finale a Rotterdam la scorsa settimana per mano della sorpresa del torneo, l'azzurro Mattia Bellucci.
Quello che fino a poco tempo fa era uno dei più abili tennisti al servizio, sta faticando a trovare una qualche consistenza in questo aspetto del gioco e, allo stesso tempo, non è più così implacabile da fondo campo. Medvedev ha salutato di recente uno dei suoi allenatori, Gilles Simon, e sarà desideroso di ritrovare presto un po' della sua vecchia magia.
Un altro giocatore che non ha avuto il miglior inizio del 2025 è Taylor Fritz. Nonostante abbia fatto parte della squadra statunitense che ha vinto la United Cup, Fritz ha subito un'uscita al terzo turno agli Australian Open e, come già detto, è stato eliminato agli ottavi di finale a Dallas dal vincitore finale Shapovalov.
Il miglioramento di Fritz negli ultimi 18 mesi è stato sbalorditivo, tanto che è diventato uno dei giocatori più affidabili e costanti del Tour. Quindi, anche se l'avvio di 2025 non è stato un granché per lui, si può essere certi che il calo non durerà.
Al contrario, Paula Badosa ha iniziato il 2025 in modo straordinario, raggiungendo le semifinali degli Australian Open. Ad Abu Dhabi, però, è stata battuta da Linda Noskova per 6-4, 6-1 nel suo match d'esordio, ed è stata ampiamente superata dalla giovane ceca.
Ora si reca al primo evento Wta 1000 dell'anno a Doha, dove un'altra ceca, Katerina Siniakova, la attende al primo turno.
Il momento della settimana
Reilly Opelka non era felice nonostante la vittoria su Cameron Norrie negli ottavi di finale del Dallas Open.
Al servizio sul punteggio di 5-4, 30-30 nel set decisivo, Opelka è stato fischiato da qualcuno del pubblico. L'americano ha risposto imprecando contro il tifoso dicendogli di andarsene.
Di conseguenza, l'arbitro gli ha dato un punto di penalità, con grande sgomento e rabbia di Opelka. Alla fine Opelka ha tenuto il servizio e vinto l'incontro, ma ha avuto molto da dire sull'arbitro dopo la partita.
"È davvero cattivo. Ha quasi cambiato l'esito della partita solo perché non sa bene cosa sta facendo. Si è emozionato quando abbiamo discusso", ha detto Opelka.
"È diventato molto teso e frenetico, non riusciva a darmi una risposta. Non ha detto a quel ragazzo di stare zitto, lo stava facendo da tre punti. Non ha fatto il suo lavoro, quindi ho dovuto dirgli io: 'Vattene'. Il ragazzo è stato piuttosto maleducato".
"Non si possono accettare gli insulti in maniera unilaterale. Se vuoi mancarmi di rispetto, non posso essere solo un sacco da boxe. Se l'arbitro non fa il suo lavoro, mi penalizza: ma non fa una bella figura".
L'arbitro dovrebbe stare a riposo per circa quattro settimane, magari per imparare un paio di cose... Devi capire la situazione. Non si può sempre giocare secondo il regolamento. È solo buon senso".
Quell'arbitro non sarà di certo nella lista dei regali di Natale di Opelka.
I colpi della settimana
In quello che probabilmente è stato il colpo dell'anno finora, Tommy Paul ha messo a segno questo colpo a malapena credibile nella sua emozionante vittoria su Jenson Brooksby a Dallas.
Anche Carlos Alcaraz ha dato il meglio di sé a Rotterdam, mettendo in mostra le sue incredibili abilità e la sua capacità di creare colpi contro Andrea Vavassori.
Prossimi eventi
Il primo evento Wta 1000 è già iniziato a Doha, dove Iga Swiatek cercherà di vincere il suo quarto titolo consecutivo in condizioni che le si addicono perfettamente.
La numero 1 del mondo Aryna Sabalenka farà la sua prima apparizione dopo la sconfitta con Madison Keys nella finale degli Australian Open, mentre quest'ultima salterà il torneo per recuperare da un infortunio.
Saranno presenti anche le big Coco Gauff, Jasmine Paolini ed Elena Rybakina.
Ci sono anche tre eventi Atp 250: Daniil Medvedev punta a riprendersi a Marsiglia, Taylor Fritz e Tommy Paul sono i protagonisti a Delray Beach e Alexander Zverev cerca di conquistare la corona di Buenos Aires.
Consulta il programma completo dei tornei di Doha, Marsiglia, Delray Beach e Buenos Aires su Diretta.