Altri

Squadra della settimana: Vinicius e Dimarco spiccano, Veerman e Bonny impressionano

Vinicius Junior festeggia il gol al Real Madrid
Vinicius Junior festeggia il gol al Real MadridANGEL MARTINEZ / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP / Flashscore

È stato un altro fine settimana avvincente nei campionati più importanti del mondo, con Vinicius Jr e Federico Dimarco tra i protagonisti. Come sempre, abbiamo utilizzato il nostro sistema di valutazione interno per scegliere il miglior XI tra tutti i giocatori in campo.

Ecco la nostra ultima Squadra della settimana:

La squadra della settimana
La squadra della settimanaFlashscore

Portiere

Arijanet Muric (Sassuolo), 8,7

Il Sassuolo ha vinto la sua seconda partita consecutiva con un 1-0 a Verona, e non c'è dubbio su chi abbia giocato il ruolo più importante nel conquistare i tre punti.

Muric, in prestito dall'Ipswich, ha affrontato nove tiri verso la sua porta e li ha parati tutti, riuscendo a rendere vano un xG di 1,42. E ha avuto successo anche in entrambi i duelli aerei.

Difesa

Leo Santos (Nacional), 8,9

Leo Santos è stato determinante in entrambe le zone del campo nell'agonica vittoria per 3-2 del Nacional sulla Moreirense.

Il difensore centrale ha realizzato il 2-2 con un colpo di testa per il suo secondo gol stagionale e ha vinto cinque dei sette duelli aerei totali, effettuando anche cinque chiusure.

Emin Bayram (Westerlo), 8,8

Un altro centrale che ha impressionato è Emin Bayram del Westerlo: il giovane turco è stato una roccia per la squadra belga nel trionfo per 2-0 contro il Leuven.

Bayram ha vinto 11 duelli su 12 nell'arco dei 90 minuti e ha effettuato 16 uscite palla al piede, mentre  si è districato alla grande anche nei passaggi, con 40 su 43 riusciti e uno che ha creato una grande occasione.

Federico Dimarco (Inter), 9,9

Il laterale sinistro non è riuscito a ottenere un 10 perfetto, ma ha offerto la sua migliore prestazione stagionale nell'Inter, che si è imposta per 4-1 sulla Cremonese.

Dimarco ha propiziato il secondo gol della sua squadra con un cross perfetto e ha realizzato il 3-0 con un gran tiro da fuori area. Inoltre, ha creato altre quattro occasioni da gol.

Le statistiche di Dimarco contro la Cremonese
Le statistiche di Dimarco contro la CremoneseFabrizio Carabelli / LiveMedia / DPPI via AFP / Stats Perform

Centrocampo

Martial Godo (Strasburgo), 9,3

Lo Strasburgo è salito al terzo posto in Ligue 1 dopo l'enfatica vittoria per 5-0 sull'Angers di domenica, con Martial Godo che ha segnato una doppietta nel secondo tempo.

Fresco di due assist contro lo Slovan Bratislava a metà settimana, l'ala 22enne ha siglato il suo primo gol dopo aver preso bene un rimbalzo, per poi raddoppiare appena quattro minuti dopo con una potente conclusione da distanza ravvicinata.

Sebastian Berhalter (Vancouver Whitecaps), 9,3

Berhalter è stato determinante nella vittoria per 4-1 dei Vancouver Whitecaps contro i San Jose Earthquakes, segnando due volte e fornendo l'assist per il gol di Rayan Elloumi.

La giocata top del centrocampista è stata uno spettacolare tiro da 30 metri che ha superato il portiere ospite Daniel e si è infilato nell'angolo in alto a sinistra.

Joey Veerman (PSV), 9,5

Veerman ha continuato il suo eccellente inizio di stagione sabato, con l'olandese che ha dato vita a un'altra prova di forza nella convincente vittoria del PSV in trasferta a Zwolle.

Il 26enne, che nelle ultime settimane ha assunto il ruolo di leader dei biancorossi in assenza di diversi attaccanti chiave, è andato ancora una volta a segno con un tiro da 12 metri nell'angolino basso. Ha inoltre realizzato l'89% di passaggi in modo preciso e ha vinto tutti e tre i duelli nei quali è stato coinvolto.

Amahl Pellegrino (San Diego) 9,9

Il nostro secondo 9,9 del weekend va ad Amahl Pellegrino, che ha ispirato il San Diego nell'emozionante vittoria per 4-2 contro la Houston Dynamo nella MLS.

Inserito come sostituto all'intervallo con la squadra in svantaggio, il norvegese ha messo Anders Deyer in condizione di trovare il gol del pari all'89° minuto, prima di arrivare al gol da tre punti con una conclusione rasoterra nel finale di gara.

Attacco

Inaki Williams (Athletic Club), 9,1

Sabato l'Athletic ha ottenuto una vittoria necessaria contro il Mallorca, ponendo fine a una serie di sei partite senza vittorie in tutte le competizioni (un pareggio e cinque sconfitte).

Inaki Williams ha sbloccato la situazione per i Leoni nelle prime battute, realizzando un rigore sotto il corpo di Leo Roman, per andare finalmente a segno in questa stagione, dopo nove partite senza gol.

Ange-Yoan Bonny (Inter), 9,5

Bonny non avrebbe potuto sognare un esordio migliore con i colori dell'Inter: l'Under 21 francese ha partecipato direttamente a tutti e quattro i centri dei nerazzurri contro la Cremonese.

L'attaccante ha combinato con Lautaro Martinez per il primo gol della partita, prima di mettere il suo nome sul tabellino con un potente colpo di testa da distanza ravvicinata. Bonny ha inoltre fornito gli assist per Dimarco e Barella nel secondo tempo, a coronamento di una prestazione magnifica.

Vinicius Junior (Real Madrid), 10

È stato un grande weekend per Vinicius Junior e per il Real Madrid: la squadra di Xabi Alonso è salita in vetta alla Liga grazie all'impressionante vittoria per 3-1 in casa contro il Villarreal.

Il brasiliano, che nelle ultime settimane ha dato prova della sua forma migliore, ha avuto un ruolo fondamentale nella vittoria dei Blancos, aprendo le marcature con una feroce deviazione e raddoppiando poi dal dischetto.

Ha anche completato sei dribbling e vinto 11 duelli durante la gara, ottenendo una valutazione perfetta di 10.