Ecco la nostra ultima Squadra della settimana, estratta dai migliori campionati del mondo. Come sempre, abbiamo selezionato le squadre utilizzando il sistema di valutazione interno di Flashscore.

Portiere
Dominik Greif (Mallorca) - 8,3
Il Mallorca ha concluso la sua stagione con un combattuto pareggio senza reti contro il Rayo Vallecano, grazie soprattutto all'impegno del portiere Dominik Greif.
Lo slovacco ha parato tutti e otto i tiri che ha affrontato e ha evitato 1,68 gol previsti, chiudendo la sua stagione 24/25 con un record personale: è il voto più alto che ha ricevuto nel nostro sistema dal febbraio dello scorso anno.
Difesa
Davinson Sanchez (Galatasaray) - 8,6
Il centrale colombiano Davinson Sanchez ha vissuto un'altra brillante stagione come miglior difensore del Galatasaray e, dopo la vittoria del titolo di Super Lig della scorsa settimana, ha offerto una prestazione eccezionale nella vittoria per 2-0 sul Goztepe.
Nonostante il Galatasaray abbia schierato una formazione molto rimaneggiata, Sanchez è partito in difesa e ha dato l'esempio, tenendo a bada gli avversari con sei contrasti a terra e quattro duelli aerei vinti. Ha poi avuto un ruolo fondamentale nel gol di Alvaro Morata che ha sigillato la vittoria.
Derrick Williams (Atlanta United) - 9,0
Il veterano irlandese Derrick Williams è stato il protagonista della vittoria a sorpresa dell'Atlanta United per 4-2 in casa dell'FC Cincinnati, seconda in classifica, con un grande impatto in entrambe le fasi.
Ha aperto le marcature al 15° minuto con un colpo di testa su calcio di punizione e ha effettuato 10 salvataggi difensivi nel corso della partita.
Kieran Tierney (Arsenal) - 8,8
Il terzino sinistro Kieran Tierney lascerà l’Arsenal quest’estate, dopo sei anni al club, e ha salutato i tifosi nel migliore dei modi nell’ultima partita contro il Southampton.
Lo scozzese, spesso rimasto ai margini, ha aperto le marcature nella vittoria dei Gunners per 2-1 offrendo una prestazione solida e confermandosi un vero professionista fino all’ultimo minuto.
Centrocampo
Pape Gueye (Villarreal) - 8,8
Il Villarreal non aveva molto da giocarsi nell'ultima giornata di campionato, avendo già confermato il proprio posto in Champions League nella prossima stagione. Tuttavia, non ha mostrato segni di cedimento, vincendo per 4-2 contro il Siviglia: Pape Gueye è stato il protagonista assoluto del match.
Il centrocampista centrale ha messo a segno un bel gol nel primo tempo, prima di firmare il poker del Villarreal con una conclusione all'interno dell'area di rigore. Un buon finale di stagione per il club spagnolo.
Isco (Real Betis) - 8,8
Dopo una stagione straordinaria, il 33enne Isco è stato convocato per la nazionale spagnola per la prima volta in sei anni: un riconoscimento pienamente meritato.
Il magico playmaker è stato protagonista del pareggio per 1-1 del Real Betis con il Valencia nel fine settimana, servendo l’assist per il gol di Antony e completando ben cinque passaggi chiave.

Nicolò Fagioli (Fiorentina) - 8,7
Con l'emozionante vittoria per 3-2 sull'Udinese nell'ultima partita, la Fiorentina si è assicurata ancora una volta la qualificazione alla Conference League e deve ringraziare soprattutto Nicolò Fagioli.
Intervenuto quando la sua squadra ne aveva bisogno, il centrocampista ha segnato il primo gol della sua squadra ed è stato determinante a centrocampo con sette passaggi chiave e due grandi occasioni create.
Daniel Maldini (Atalanta), 9,7
Con il terzo posto e la Champions League già assicurati, l'Atalanta ha chiuso la stagione con una sconfitta per 3-2 in casa contro il Parma. Tuttavia, Daniel Maldini ha evitato che la serata fosse del tutto da buttare.
L'ex Monza ha infatti segnato entrambi i gol della sua squadra, siglando la sua prima doppietta in Serie A.
Attacco
Lorenzo Venturino (Genoa) - 9,1
Con nulla in palio nell'ultima partita, il diciottenne Lorenzo Venturino ha fatto il suo debutto assoluto nel club genoano e ha fatto un'ottima impressione.
Il giovanissimo centrocampista ha segnato una doppietta nel primo tempo - i suoi primi gol con il club - e ha messo fine all'imbattibilità del Bologna in casa per 12 partite con una vittoria per 3-1. Giovane talento molto quotato, ha fatto vedere di che pasta è fatto.
Alexander Sorloth (Atletico Madrid) - 10,0
Poche settimane dopo aver segnato la tripletta più veloce di sempre in Liga, Alexander Sorloth ha concluso la sua stagione con un'altra tripletta e un voto perfetto di 10, uscendo dalla panchina nel secondo tempo per aiutare l 'Atletico Madrid a battere il Girona per 4-0.
La stagione dell'Atletico non è stata esaltante, ma Sorloth - che si è spesso trovato a fare delle apparizioni dalla panchina - ha impressionato con 20 gol in campionato, diventando il capocannoniere del club e il quarto capocannoniere in Liga.
Yan Diomande (Leganes) - 10,0
Purtroppo il Leganes è arrivato all'ultima partita della stagione già retrocesso dalla Liga, quindi il morale sarebbe stato basso. Tuttavia, hanno almeno concluso la loro stagione con una nota positiva, con una vittoria per 3-0 contro il Valladolid, che è il fondo della classifica.
Yan Diomande è stato il protagonista, segnando un gol e fornendo un assist alla sua squadra prima di essere sostituito poco dopo l'ora di gioco con una valutazione perfetta di 10. Il giovane talento, appena 18enne, è stato protagonista di un'ottima prestazione. A soli 18 anni, il giovane talento potrebbe essere richiesto quest'estate.