Ecco la nostra squadra della settimana, basata sulle valutazioni di Flashscore:

Portiere
Vanja Milinkovic-Savic (Torino) - 8,3
Il Torino ha sconfitto il Milan nel weekend con un successo per 2-1, attribuendo gran parte del trionfo al portiere Milinkovic-Savic.
L'estremo difensore serbo ha effettuato sette parate sabato sera, mentre il Milan ha accumulato un xG di 2,45 solo per essere fermato all'ultimo dai riflessi dell'MVP.
Il Milan non vince a Torino dal 2021 e, grazie a Milinkovic-Savic, questa corsa continuerà fino alla prossima stagione.
Difesa
Givairo Read (Feyenoord) - 9,1
Read si è ripreso dal cartellino rosso - anche se a fine partita - rimediato nella storica vittoria in Champions League contro il Milan a metà settimana ed è stato protagonista della rimonta del Feyenoord in Eredivisie, che ha sconfitto l 'Almere City per 2-1 al De Kuip.
Il giovane terzino è stato l'artefice principale, fornendo l'assist per entrambi i gol, il secondo dei quali è arrivato nel recupero. Il suo cross dalla destra ha trovato il piede di David Hancko, il cui delizioso tiro al volo ha sigillato la vittoria.
In avanti per tutta la partita, Read ha creato cinque occasioni con una precisione di passaggio dell'89,1%.
Jubal Junior (Auxerre) - 9,4
L'Auxerre ha stupito il Marsiglia nel fine settimana con un 3-0 che gli ha permesso di ottenere la prima vittoria da novembre in tutte le competizioni.
Il protagonista è stato Jubal. Il difensore centrale brasiliano ha segnato due volte, una dal dischetto e l'altra nel secondo tempo.
Inoltre, è stato un colosso in fase difensiva, vincendo tre dei quattro tackle tentati ed effettuando 11 intercettazioni.
Berat Djimsiti (Atalanta) - 9,2
Il centrale dell'Atalanta è stato uno dei protagonisti della vittoria per 5-0 contro l'Empoli. Un ritorno alla vittoria in grande stile dopo l'eliminazione dalla Champions League da parte del Club Brugge a metà settimana.
L'albanese ha aiutato i suoi a mantenere il clean sheet, fornendo anche un assist a Mateo Retegui, che ha continuato la sua forma letale davanti alla porta.
Si è trattato del terzo contributo al gol nelle ultime tre partite giocate in Serie A (assist contro Empoli e Hellas Verona e gol contro il Torino), dopo che non aveva partecipato a nessuna rete nelle sue precedenti 21 presenze in campionato.
Centrocampo
Jayden Nelson (Vancouver Whitecaps) - 10,0
Il nostro primo 10 viene dal weekend di apertura della MLS, con Nelson che ha guidato il Vancouver alla vittoria per 4-1 dei Portland Timbers di Phil Neville che, tra l'altro, erano anche in inferiorità numerica.
Nelson è stato protagonista in entrambi i tempi per gli ospiti, sfruttado la sua rapidità nel secondo tempo per andare "coast to coast", correndo quasi per tutta la lunghezza del campo per impostare il terzo gol dei Whitecaps. Ha poi completato una partita da tre assist con un gol. Perfezione.
Pascal Gross (Borussia Dortmund) - 9,2
Primo dei due giocatori del Borussia Dortmund a entrare in squadra questa settimana, Pascal Gross è stato il perno del centrocampo che ha permesso alla sua squadra di sconfiggere l'Union Berlin per 6-0.
Gross, ex playmaker del Brighton & Hove Albion, ha fornito quattro assist nel corso della partita, il più importante dei quali è arrivato alla fine della gara, quando ha scelto perfettamente Maxi Beier sul palo posteriore con un cross preciso, a suggello di una prestazione magistrale dell'internazionale tedesco.
Incredibilmente, Gross è ancora in attesa del suo primo gol in Bundesliga come giocatore del Dortmund, ma con prestazioni come quella di sabato, non importa né a lui né ai suoi compagni di squadra né al suo manager.
Mikel Jauregizar (Athletic Club) - 9,2
L'Athletic Club ha battuto 7-1 il Valladolid.
Come Gross, il centrocampista centrale Jauregizar è stato fenomenale, segnando il gol del vantaggio al 10° minuto, prima di assistere Oihen Sancet per il quarto gol dell'Athletic Club nel primo tempo.

È stato una minaccia costante e con la palla ai piedi ha effettuato l'84,8% dei passaggi prima di essere sostituito al 64° minuto.
Nico Williams (Athletic Club) - 9,5
La seconda stella dell'Athletic Club di questa settimana è un volto familiare, quello di Nico Williams. Il suo contributo alla vittoria contro il Valladolid è stato massiccio: l'ala spagnola ha segnato due volte prima di essere sostituito a metà del secondo tempo.
Williams, sorprendentemente, ha segnato solo tre gol in Liga in questa stagione, e con questa doppietta ha segnato il suo primo gol in campionato da settembre: un ritorno alla forma nella seconda metà della stagione sarebbe molto utile per mantenere la squadra basca in corsa per la qualificazione alla Champions League.
Attaccanti
Alexis Claude-Maurice (Augsburg) - 9,6
Sabato l'Augusta ha allungato la sua imbattibilità in Bundesliga a sei partite con una vittoria per 3-0 sul Borussia Monchengladbach, grazie alle tre reti di Claude-Marice.
L'attaccante francese è stato letale davanti alla porta per i padroni di casa, realizzando tre dei suoi quattro tiri e superando i suoi xG di ben 2,51.
I suoi nove gol stagionali in campionato sono tre in più di qualsiasi altro giocatore dell'Augusta e se riuscirà a mantenere questa striscia, la sua squadra potrà continuare a pensare all'Europa.
Ademola Lookman (Atalanta) - 9,2
Dopo essere stato criticato dal suo manager a metà settimana per aver tirato un rigore nonostante sia stato etichettato come "il peggior tiratore mai visto", Lookman ha dato la sua risposta in campo durante la vittoria della sua squadra contro l'Empoli.
L'attaccante ha mostrato tutte le sue qualità aggirando il portiere con un tocco di suola raffinato per il gol del 3-0 e, poi, ha gonfiato la rete con un tiro potente e preciso nella ripresa.
Serhou Guirassy (Borussia Dortmund) - 10,0
Claude-Maurice aveva previsto di essere protagonista nelle prime pagine della stampa tedesca questo fine settimana, se non fosse stato oscurato dalla straordinaria performance di Guirassy nella già citata vittoria per 6-0 contro l'Union Berlino.
Guirassy si è fatto trovare al posto giusto al momento giusto per tutta la partita, segnando quattro gol nella vittoria del Dortmund.

Tutti i gol sono stati realizzati da distanza ravvicinata, ma lui ha dovuto comunque realizzarli e non ha commesso errori. L'attaccante della Guinea ha ora 13 gol in campionato in questa stagione, quattro in più di qualsiasi altro giocatore in nero e giallo.