Altri

Gigante di Semmering: Federica Brignone domina e conquista la vittoria

Aggiornato
Brignone a Beaver Creek a metà dicembre.
Brignone a Beaver Creek a metà dicembre.SEAN M. HAFFEY/Getty Images via AFP
Federica Brignone ha vinto lo slalom gigante di Semmering in Austria, il terzo della stagione in Coppa del Mondo di sci alpino sabato, davanti alla svedese Sara Hector e alla neozelandese Alice Robinson.

L'azzurra, nel gigante di Semmering (Austria), ha fatto registrare il miglior crono dopo la prima manche. 

Partita con il pettorale 6, Brignone ha 15'' di vantaggio su Gut-Behrami e 24'' su Hector

La doppia medaglia olimpica di gigante - bronzo a Pyeongchang nel 2018 e argento a Pechino quattro anni dopo - ha vinto la gara inaugurale della disciplina a Sölden (Austria) a fine ottobre.

Federica Brignone si è poi ripetuta nella seconda manche, vincendo lo slalom gigante di Semmering in Austria, il terzo della stagione in Coppa del Mondo. Dopo la prima manche, Brignone ha dominata anche la seconda e ha chiuso in 2'03''14 davanti alla svedese Sara Hector e alla neozelandese Alice Robinson.

Un trionfo storico per la Brignone

Quello di Semmering è il successo numero 29 in Coppa del mondo per Federica Brignone, che si conferma l'azzurra più vincente di sempre. In 2.03.14 ha vinto a Semmering il terzo slalom gigante della stagione.

Federica, al secondo successo stagionale, conquista anche il pettorale rosso della leader di disciplina. Sul podio con lei la svedese campionessa olimpica Sara Hector in 2.03.71 e la neozelandese Alice Robinson in 2.04.04. Per l'Italia in classifica anche la piemontese Marta Bassino, settima in 2.04.47. Domani a Semmering ultima gara del 2024 con uno slalom speciale.

"La sfida verso me stessa è la mia forza"

"Semmering era un mio obiettivo. Qui mai ero stata sul podio e volevo riuscirci". Federica Brignone non nasconde tutta la sua gioia per il trionfo nel gigante austriaco di Coppa del mondo. Per l'azzurra questo è il podio numero 71 e Semmering la 31esima località in cui è salita sul podio. Il tutto a 34 anni di età, dunque non piu' una ragazzina in questo sport.

''Ma la sfida, la sfida verso me stessa - aggiunge la Brignone - è la mia forza e la mia energia. E sfidandomi a dare di più vedo che miglioro e questo mi dà altra motivazione. E lo faccio divertendomi perchè sciare mi piace''.