Le fonti hanno detto che i 20 club che compongono la Serie A sono stati informati dell'interesse della banca statunitense durante una riunione odierna a porte chiuse dei loro massimi dirigenti.
Si prevede che JPMorgan sia in grado di fornire un finanziamento bancario tra i 700 milioni e il miliardo di euro, ha detto una delle persone che ha parlato a condizione di anonimato perché le discussioni non sono pubbliche.
La persona ha detto che i diritti sarebbero la garanzia a sostegno del finanziamento di JPMorgan. Sia JPMorgan che la Serie A hanno rifiutato di commentare.
La Serie A sta valutando le opzioni per ricavare più denaro dai suoi diritti mediatici, che rappresentano circa la metà dei ricavi dei suoi club.
Come altri campionati di calcio europei, il nostro campionato è in ritardo rispetto alla Premier League inglese in termini di introiti e sta cercando un modo per rilanciare il suo appeal globale.
Nel 2021 JPMorgan si era offerta di sostenere i club calcistici che volevano lanciare una Superlega europea, cavallo di battaglia di Andrea Agnelli, ma il piano è fallito dopo la tempesta di proteste da parte di tifosi e politici.
Nell'esplorare i modi per incrementare i ricavi, i club di Serie A hanno così discusso la creazione di un'unità media, una mossa che potrebbe aprire la strada a investitori esterni per acquisire una fetta di questo business chiave.
Dopo i precedenti tentativi da parte di fondi di investimento di raggiungere un accordo con la Serie A per la sua attività mediatica, Searchlight Capital, con sede a New York, e un gruppo di fondi guidati da Carlyle Group Inc hanno espresso un interesse preliminare per l'acquisto dei diritti di trasmissione della Serie A alla fine del 2022.
Le fonti hanno detto che i club di Serie A valuteranno nelle prossime settimane come procedere in relazione all'interesse espresso sia dai fondi che da JPMorgan.
L'interesse di quest'ultima arriva in un momento in cui il calcio italiano è stato scosso dai problemi della Juventus.