Altri

Super-G Val Gardena: Mattia Casse trionfa e conquista la sua prima vittoria in carriera

Aggiornato
Mattia Casse festeggia la vittoria al super-G in Val Gardena
Mattia Casse festeggia la vittoria al super-G in Val GardenaMarco BERTORELLO / AFP
All'età di 34 anni, l'italiano Mattia Casse ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo di sci alpino, vincendo il super-G in Val Gardena per un centesimo di secondo. Alle sue spalle, l'americano Jared Goldberg.

In una gara da batticuore come spesso in Val Gardena, l'azzurro Mattia Casse in 1.28.23 ha vinto sulla famosa Saslong il secondo superG stagionale. Per il piemontese di 34 anni è la prima vittoria in carriera dopo tre podi. Alle sue spalle - con un solo centesimo di distacco, pari a 27 cm - l'americano Jared Goldberg in 1.28.24 e primo podio in carriera. Solo terzo ma ben distaccato in 1.28.66 l'asso svizzero Marco Odermatt, vincitore del primo superG a Beaver Creek. 

Per l'Italia - con cielo quasi sempre coperto e visibilità non perfetta su una pista ripulita dai previsti 20 cm di neve caduti  nella notte, qualche raffica di vento e neve in quota, una tracciatura filante adatta ai discesisti e passaggi con dossi e salti su cui si può perdere o guadagnare molto - ci sono poi Dominik Paris decimo in 1.29.00, Pietro Zazzi undicesimo in 1.29.20 e Nicolò Molteni sedicesimo in 1.29.59.

Più indietro Giovanni Franzoni, trentesimo in 1.30.05, ed il veterano Christof Innerhofer trentacinquesimo in 1.30.19 mentre fuori sono finiti il valdostano Benjamin Alliod ed il giovane gardenese Max Perathoner. Domani sulla Saslong tocca alla discesa, gara che l'anno scorso vide la vittoria di Dominik Paris e nel 2022 il primo podio di Casse.

"Voglio godermi questo momento"

"Questo è un risultato che arriva da lontano, in una carriera di alti e bassi. Lo sport è cambiato in questi anni, l'età si è allungata. Sto lavorando bene, mi sento un giovincello e finchè dura, avanti così". Lo afferma un raggiante Mattia Casse, che a 34 anni ha vinto la sua prima gara di coppa del mondo.

"Non è stato facile, oggi. Max Carca in ricognizione mi aveva detto di crederci, che queste erano le mie condizioni ideali. Era proprio così: in Val Gardena le condizioni cambiano velocemente e Goldberg mi ha fatto tremare ma oggi i centesimi mi hanno dato ragione". 

"Tutto molto emozionante - prosegue Casse - e voglio godermi questo momento, ma domani c'è un'altra gara, in una stagione molto lunga. Ho migliorato molto e si vede, ma credo di poter essere ancora più solido. Poi - sottolinea - credo che oggi sia un ottimi risultato per tutto il team. La squadra c'è e sono convinto che ci divertiremo nell'inverno".

La vittoria in Val Gardena arriva dopo 15 anni di gare in coppa, "una carriera sin qui abbastanza lunga, perchè ho iniziato presto, nel 2009 a Bormio. Poi una serie di alti e bassi. Ho avuto diversi infortuni che mi hanno lasciato sette viti nelle articolazioni, oltre alla frattura alla spalla, ma sono stato bravo a non mollare, anche se in un momento ero lì lì per farlo".