Altri

Kvitfjell: dopo la discesa Paris vince anche il SuperG ed eguaglia Thoeni

Dominik Paris
Dominik Paris CORNELIUS POPPE/NTB/AFP
Per l'altoatesino 24 vittorie in carriera come il mito dello sci italiano. Odermatt finisce quarto e si assicura matematicamente la coppa di specialità.

Dopo il successo di venerdì in discesa, l'azzurro Dominik Paris ha vinto a Kvitfjell anche il settimo e penultimo SuperG della stagione.

Per il 36enne altoatesino è il successo numero 24 in carriera, eguagliando Gustav Thoeni. Con il tempo di 1.08.98, Paris ha preceduto il canadese James Crawford (1.09.36) e lo sloveno Miha Hrobat (1.09.45).

Quarto posto per lo svizzero Marco Odermatt, che si è matematicamente aggiudicato la coppa di SuperG. Inoltre, con 1.516 punti è a un passo dalla sua quarta coppa del mondo generale di fila, avendo un vantaggio di 570 punti sul norvegese Henrik Kristoffersen con sole sei gare da disputare.

Un quarto delle sue vittorie in coppa del mondo, Paris le ha ottenute sulla pista norvegese Olympiabakken dove si è imposto in quattro discese ed in due SuperG.

Per l'Italia, dopo i primi 50 atleti al via ci sono poi Giovanni Franzoni, 15esimo, e Christof Innerhofer, 28esimo e a caccia della qualifica per le Finali.

Il circo bianco maschile resta in Norvegia: sabato e domenica ad Hafjell ci saranno un gigante ed uno speciale che precederanno la trasferta negli USA per le Finali di Sun Valley.