Altri

Discesa libera di Bormio: Sarrazin operato per ridurre l'ematoma cranico dopo la brutta caduta

Aggiornato
Cipryen Sarrazin sulla Stelvio
Cipryen Sarrazin sulla StelvioFABRICE COFFRINI / AFP
Il francese, che stava realizzando il miglior tempo ed era stato il più veloce anche ieri nella prima prova, è letteralmente 'volato' in aria su un salto a tre quarti del 3.442 metri della Stelvio. ll transalpino ha rimediato un ematoma cranico subdurale ed è stato operato. Doppia frattura anche per l'azzurro Zazzi.

Cyprien Sarrazin, il discesista francese caduto durante la prova della libera di coppa del Mondo a Bormio, è stato ricoverato in terapia intensiva neurologica: la diagnosi, fa sapere la federsci francese, è infatti di ematoma cranico subdurale. 

Lo sciatore ha subito un intervento di riduzione dello stesso ematoma, che è andato "bene". Lo ha reso noto la Federazione francese di sci (Ffs).

"Cyprien Sarrazin è stato operato durante la notte per decomprimere l'ematoma intracranico. L'operazione è andata bene, per il momento rimane sotto anestesia", ha detto la Ffs su Sarrazin, numero 2 del mondo nella discesa libera lo scorso inverno e vincitore appena un anno fa sulla pista di Bormio dove si svolgeranno le gare di sci maschile per le Olimpiadi del 2026.

La caduta

Il campione transalpino è caduto rovinosamente dopo un salto nella seconda prova cronometrata in vista della discesa libera di Coppa del mondo di sci in programma domani sulla difficile pista Stelvio di Bormio

Sarrazin, che stava realizzando il miglior tempo ed era stato il più veloce anche ieri nella prima prova, è letteralmente 'volato' in aria su un salto a tre quarti del 3.442 metri della Stelvio, in fondo al muro di San Pietro, nel tratto che immette nei curvoni finali che portano al traguardo, battendo con violenza la schiena e scivolando poi nelle reti.

L'air bag di protezione si è aperto. Subito sono scattati i soccorsi con l'intervento dell'elicottero, sul quale l'atleta è stato trasportato in ospedale per i necessari controlli, mentre la prova è stata sospesa.

Ora si attendono aggiornamenti sulle condizioni di salute di Sarrazin, ma da quanto si è appreso finora sembra che sia cosciente e che abbia lamentato forti dolori a un piede.

Pista pericolosa?

Dopo la caduta del francese la prova è stata interrotta per 25 minuti. Poi ci sono state altre cadute, come quella dell'azzurro Pietro Zazzi, a sua volta portato a valle in elicottero, con atleti che hanno duramente attaccato la preparazione della pista, come il francese Nils Allegre.

Il fondo della Stelvio, con neve non abbondante, come a solito è molto ondulato, ed in alcuni tratti è ghiacciato ed in altri più morbido rendendo così difficile per gli atleti - come ha spiegato lo svizzero Marco Odermatt, leader di cdm- dosare la pressione sugli sci.

Le condizioni di Zazzi 

L'azzurro Pietro Zazzi ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone della gamba destra nella caduta di stamani sulla Stelvio.

I soccorsi sono stati immediati e il 30enne bormino è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Sondalo, dove è stato sottoposto alle radiografie, che hanno evidenziato la frattura biossea. Zazzi è già in viaggio per Milano dove sarà operato domattina a cura dell'equipe della Commissione medica FISI.