L'ultima giornata del Sei Nazioni 2025 è iniziata con la trasferta dell'Irlanda in Italia. I verdi avevano ancora una possibilità di vittoria finale, ma il loro destino non era nelle loro mani. Dovevano innanzitutto vincere questa partita con il bonus, prima di attendere nervosamente gli altri risultati.
Gli azzurri, con una squadra rinnovata che si congeda dal Torneo, iniziano senza complessi contro i verdi, che sembrano ancora segnati dalla sconfitta contro la Francia. L'occasione c'è e l'Italia sfrutta subito un varco nella difesa avversaria, con Paolo Garbisi che offre un perfetto passaggio al piede per Monty Ioane, il quale si supera (12').
Dopo che la prima meta di Finlay Bealham viene annullata al video, Hugo Keenan ha avuto la meglio sugli avanti per pareggiare (24'). Tuttavia, i Greens non sembrano avere la giornata migliore, e la loro cortina difensiva viene fatta a pezzi in diverse occasioni. Tommaso Allan riporta gli azzurri in vantaggio con un rigore, ma dopo un fallo sciocco (per usare un eufemismo) di Michele Lamaro, un ultimo rigore manda Dan Sheehan oltre la linea per dare ai verdi il vantaggio negli spogliatoi (10-12).
Il punteggio dà coraggio: al rientro dall'intervallo gli irlandesi assediano la linea avversaria e il camion guidato ancora da Dan Sheehan si schianta in meta. Insieme al cartellino giallo di Ross Vintcent (poi trasformato in rosso), la situazione si fa buia per gli azzurri, che vengono salvati dal video che trova un'infrazione per annullare la doppietta di Keenan (54'). Ma la diga si incrina definitivamente quando un perfetto gioco di gambe di Jamison Gibson-Park mette in moto Mack Hansen, la cui splendida consegna regala a Dan Sheehan una tripletta e all'Irlanda il punto di bonus (58').
Tuttavia, la partita non era ancora vinta. Ange Capuozzo ha dato spettacolo al limite del parco e si è spinto in avanti permettendo a Stephen Varney di riportare l'Irlanda a meno di cinque punti (64'). Ma ancora una volta, la poca disciplina dell'Italia si è rivelata un ostacolo importante per la vittoria.
Soprattutto nel finale di partita, quando un altro inutile cartellino giallo vanifica l'ultima possibilità di ribaltare la partita. L'Irlanda vince così 17-22 con il punto di bonus, rispettando i pronostici e restando in corsa per la vittoria del torneo in attesa delle partite di Francia e Inghilterra. L'Italrugby chiude invece il proprio percorso del Sei Nazioni 2025 registrando la quarta sconfitta. Alla fine però il punto di bonus dovrebbe bastare per allontanare, a meno di una clamorosa vittoria del Galles ultimo in classifica contro l'Inghilterra, lo spettro del cucchiaio di legno.