Il circuito ceco, situato a 200 km a sud-est di Praga, non ospita la MotoGP dal 2020. Eppure, dopo Assen nei Paesi Bassi, è la gara che è stata più frequentemente presente nel calendario del campionato mondiale.
La pista ceca non è l'unica a fare la sua ricomparsa questo fine settimana. Il campione del mondo in carica Jorge Martin tornerà in sella alla sua Aprilia dopo una lunga convalescenza. Infortunatosi in allenamento prima dell'inizio della stagione, ha saltato i primi tre Gran Premi prima di tornare in Qatar ad aprile, dove si è nuovamente infortunato.
Da allora, i suoi rapporti con la Casa di Noale sono diventati sempre più tesi e il mese scorso il campione spagnolo ha annunciato di voler lasciare la squadra italiana a fine anno, dopo un solo anno di contratto. I buoni risultati ottenuti dall'altro pilota ufficiale Aprilia, Marco Bezzecchi, vincitore in Gran Bretagna e 2ᵉ in Olanda, hanno cambiato la situazione e Martin potrebbe fare ulteriori annunci sul suo futuro a Brno.
"Non vedo l'ora di tornare in sella alla moto! Sono felice che il momento sia finalmente arrivato. Abbiamo molto lavoro da fare con Aprilia, ma anche molto potenziale. È ora di iniziare a costruire e puntare a un buon finale di stagione", ha anticipato.
Tutti gli occhi saranno puntati anche su un altro spagnolo, Marc Marquez, che sta dominando il campionato. Dopo 11 gare su 22 ha già 83 punti di vantaggio sul suo rivale più vicino, il fratello maggiore Alex.
Marquez al settimo cielo
Il pilota della Ducati cercherà la quinta vittoria consecutiva, un'impresa che non gli riesce dal 2019, quando correva per la Honda. Il sei volte campione del mondo è sulla buona strada per distruggere psicologicamente i suoi rivali, a cominciare dal suo compagno di squadra in Ducati, Francesco Bagnaia, terzo in campionato e già a 147 punti di distanza.
Dall'inizio della stagione, il record è di sette vittorie per Marquez contro una sola per Bagnaia. In altre parole, il torinese, nonostante sia doppio campione del mondo nel 2022 e nel 2023, non è lontano dall'umiliazione.
"Non ho mai corso qui (a Brno) con la Ducati e, in termini di superficie, non sappiamo cosa aspettarci", ha sottolineato Marquez, prima di aggiungere: "È una delle piste più belle e più difficili del calendario" con le sue forti pendenze.
Solo Alex Marquez sembra avere ancora una piccola possibilità di lottare per il titolo con il suo rivale. In sella alla sua Ducati Gresini, quest'anno ha ottenuto una vittoria e sei secondi posti, dimostrando una grande costanza.
Le Ducati non lasciano che le briciole ai loro rivali, e i primi cinque piloti del campionato sono tutti in sella a moto della Casa di Borgo Panigale. Solo Bezzecchi (6ᵉ) e il francese Johann Zarco ( 7ᵉ) sono riusciti a strappare loro una vittoria dall'inizio della stagione.
Zarco e la sua Honda-LCR sono sempre alla ricerca di un buon giro, soprattutto in caso di pioggia, ma non sono previste precipitazioni a Brno sabato e domenica.