Marc Marquez, che si è unito all'italiano Francesco Bagnaia nel team Ducati, ha fatto segnare il miglior tempo in un minuto e 29,423 secondi in condizioni di temperatura elevata. Il piemontese ha ottenuto un misero 10° posto nella classifica dei tempi, a 0,718 secondi dal ritmo dell'iberico.
Il collega italiano Franco Morbidelli, anch'egli su Ducati, è stato il secondo più veloce con un ritardo di 0,158 secondi, mentre terzo è stato il francese Fabio Quartararo su Yamaha. I primi punti della campagna sono in palio nella gara sprint di 13 giri di sabato, prima dell'evento principale di Buriram di domenica.
Marquez e Bagnaia sono stati acclamati come una squadra da sogno, ma alcuni osservatori hanno messo in guardia sul fatto che la miscela ad alto numero di ottani di due piloti veloci e di alto profilo potrebbe rivelarsi troppo infiammabile nel corso della stagione di 22 gare.
Il 32enne Marquez ha disputato un'ottima preparazione di stagione con la sua nuova moto, dopo essere passato alla Ducati dalla Honda, ed è fortemente quotato per vincere la prima corona mondiale dal 2019. L'inizio della nuova stagione di MotoGP è stato oscurato dall'assenza del campione del mondo Jorge Martin, che ha riportato fratture alla mano destra e al piede sinistro in un terribile incidente durante i test pre-stagionali in Malesia.
Questa settimana, poi, il team Aprilia ha comunicato che il campione in carica ha subito un altro incidente in allenamento e ha dovuto subire un altro intervento chirurgico, che dunque gli impediranno di partecipare alle prime due gare del torneo.