Marc Marquez è tornato a Madrid dopo che l'incidente, causato dall'italiano Marco Bezzecchi (Aprilia), ha fatto perdere l'equilibrio allo spagnolo, che è stato immediatamente portato in ospedale per accertamenti.
Gli esami medici hanno evidenziato "una frattura alla base del processo coracoideo e una lesione dei legamenti della spalla destra", ha dichiarato la squadra italiana in un comunicato, escludendo qualsiasi collegamento con il precedente infortunio dell'iberico alla stessa spalla.
Tuttavia, non c'è uno spostamento osseo significativo e il campione mondiale non avrà bisogno di un intervento chirurgico. I medici hanno optato per un piano di trattamento conservativo, che prevede il riposo e l'immobilizzazione della spalla infortunata fino alla completa guarigione. Questo impedirà a Marc Marquez di partecipare ai prossimi Gran Premi in Australia (17-19 ottobre) e Malesia (24-26 ottobre).
"Per fortuna l'infortunio non è grave, ma è importante rispettare i tempi di recupero", ha dichiarato Marquez, che una settimana prima in Giappone aveva conquistato il suo settimo titolo mondiale nella classe regina della MotoGP,
"Il mio obiettivo è tornare prima della fine della stagione, ma senza affrettare i tempi, in base alle raccomandazioni dei medici. I miei obiettivi personali e di squadra sono stati raggiunti, quindi ora la priorità è recuperare bene e tornare al 100%", ha aggiunto.
Il recupero del 32enne sarà valutato settimanalmente e lo spagnolo tornerà a gareggiare in base ai suoi progressi. Il catalano si è infortunato alla spalla destra all'inizio dell'edizione 2020 del Campionato mondiale di motociclismo di velocità e ha saltato il resto della stagione, sottoponendosi a diversi interventi chirurgici.