Terza vittoria in carriera per l'australiano Oscar Piastri, che parte in pole e trionfa davanti al compagno di scuderia Lando Norris. Dietro George Russell, Max Verstappen, Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Ottavo Kimi Antonelli.
Il monegasco della Ferrari per qualche minuto ha insidiato il terzo posto tallonando Russell, vicinissimo al giro 21, ma senza mai riuscire a superarlo. Nel finale, al 53esimo giro, poi è stato scavalcato dall'olandese campione in carica, perdendo la quarta piazza.
In classifica generale il leader rimane Norris, che mantiene la prima posizione con 44 punti, davanti a Verstappen con 36 e Russell con 35.
Il contatto e la squalifica
Da segnalare una collisione tra i due ferraristi subito dopo la partenza: Leclerc ha riportato un danno all'ala anteriore che però non l'ha costretto al rientro ai box e di fatto non ha inciso sulla sua performance. Tuttavia, alla fine della gara, entrambe le Ferrari sono state squalificate. La vettura di Leclerc è stata giudicata sottopeso, mentre quella di Hamilton è stata ritenuta soggetta a un'usura eccessiva del fondo.
"Un super week end"
"Un super week end, una macchina incredibile, eccezionale: è stato tutto super ed è la vittoria che pensavo di meritare dalla settimana scorsa". Oscar Piastri si gode il successo, il terzo in carriera, nel GP della Cina: il pilota australiano della McLaren, classe 2001, ha dominato la corsa, rimasto in testa per tutti i 56 giri. "Sono felicissimo - ha aggiunto -. Fiero della gara che sono riuscito a fare, non era semplice".
LECLERC: "È STATO TUTTO MOLTO DIFFICILE DA GESTIRE"
Si accontenta del secondo posto il compagno Lando Norris: "Il nostro passo si è dimostrato migliore, tanta gestione, Oscar ha meritato la vittoria e sono felice per la doppietta. È andata come volevamo".