Lando Norris ha ottenuto la pole della gara Sprint di domani nel GP del Qatar, penultimo appuntamento del mondiale 2024 di Formula 1.
In 1'21"012 il pilota della McLaren ha preceduto la Mercedes di George Russell. In seconda fila la McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari di Carlos Sainz. Terza per la Ferrari di Charles Leclerc e la Red Bull di Max Verstappen.
Nella Sprint di domani in programma alle 15 la Ferrari dovrà evitare di perdere punti nella classifica Costruttori nei confronti del team McLaren, che potrebbe laurearsi Campione del Mondo nel caso riuscisse a ottenere 21 punti sulla scuderia italiana.
Vasseur spiega: "Avuto molto sottosterzo"
"Abbiamo avuto molto sottosterzo in qualifica e perso parecchio tempo, ma per per essere positivi dobbiamo pensare soprattutto alla gara di domenica, quando saranno assegnati tanti punti, per cui dobbiamo reagire". Lo ha detto il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, a Sky Sport dopo la qualifica sprint del Gp del Qatar.
"Eravamo in condizioni migliori nelle libere 1 - ha proseguito -, poi quando il grip è aumentato abbiamo avuto più graining".
"Penso che ci sia un grande cambiamento tra pomeriggio e sera - ha detto ancora il francese -. La sprint si correrà nel pomeriggio, con meno graining e così saremo meno esposti al sottosterzo rispetto alle qualifiche. Carlos e Charles? Tra loro è tutto a posto", ha concluso sorridendo Vasseur.
Leclerc deluso
"Come mi sento? Non bene perché quando dai tutto ma siamo soltanto quarto e quinto non é grandioso, considerando quanto questo fine settimana è importante per noi".
Charles Leclerc non ha nascosto la delusione per il risultato della pole Sprint in Qatar. "Non so per quale motivo, le libere erano andate molto oltre le nostre aspettative - ha aggiunto il pilota Ferrari a Sky Sport - mentre in qualifica siamo tornati con i piedi per terra".
Per la Sprint di domani "non siamo nella posizione migliore, ma poi quando arriva la gara le condizioni possono essere diverse" ha concluso Leclerc.