Con un tempo di 1'04.580, il britannico ha dimostrato di aver ritrovato un po' di fiducia, soprattutto vincendo questa particolare battaglia sull'asfalto contro il suo compagno di squadra. Ma la cosa veramente importante arriverà nelle qualifiche. In ogni caso, le McLaren sembrano aver ritrovato la loro forza dopo aver visto Russell conquistare la vittoria nell'ultima gara.
Dietro la scuderia di Woking, Max Verstappen si è trovato a disagio con la sua Red Bull, ma è riuscito anche in queste circostanze a spremere la sua vettura per ridurre il potenziale distacco dai suoi due principali avversari in classifica generale. Non come Lewis Hamilton con la sua Ferrari, che ha chiuso al 10° posto ed è stato indagato per aver seriamente disturbato Kimi Antonelli.
La grande sorpresa è stata Lance Stroll, quarto con la sua Aston Martin, davanti a Charles Leclerc e George Russell. La classifica è stata chiusa dall'argentino Fabio Colapinto, a mezzo secondo dal suo compagno di squadra Pierre Gasly.