Il 25enne, già membro dell'Accademia Ferrari, condividerà il ruolo con Antonio Giovinazzi, che ha anche impegni nel Campionato Mondiale Endurance.
Il primo pilota cinese di F1 ha corso per tre stagioni con la Sauber, prendendo parte a 68 gran premi e ottenendo 16 punti con due giri veloci.
Si è liberato un posto di riserva alla Ferrari dopo che il britannico Oliver Bearman, che l'anno scorso ha partecipato a tre gare come sostituto, è passato alla Haas, motorizzata Ferrari.
Zhou ha anche legami con il nuovo team Cadillac, sostenuto dalla General Motors, che intende entrare in Formula 1 nel 2026.
Graeme Lowdon, che è stato coinvolto nella gestione di Zhou, è il direttore del team, che utilizzerà motori e cambi Ferrari fino a quando General Motors non sarà in grado di fornire i propri.