Il 23enne, che si appresta ad affrontare la sua terza campagna al fianco del britannico Lando Norris dopo aver vinto due volte nel 2024, si sente sempre più forte. "Sicuramente partiamo da una base pulita e penso di poter diventare campione del mondo quest'anno", ha detto Piastri, che nella scorsa stagione ha aiutato la squadra a vincere il primo titolo costruttori in 26 anni.
L'australiano ha poi continuato: "Credo che abbiamo analizzato nei minimi dettagli come prepararci al meglio per questa stagione. Credo che siamo migliorati in vari aspetti nel corso della scorsa stagione. Ora bisogna fare in modo di dare il meglio di me ogni fine settimana: è questo che farà la differenza".
L'anno scorso Piastri ha chiuso al quarto posto in classifica generale dopo aver trionfato in Ungheria e in Azerbaigian. Norris, ora favorito dai bookmakers, si è classificato secondo rispetto al quadricampione della Red Bull Max Verstappen.
"Penso che se riusciremo a lavorare su alcune delle cose che ci siamo prefissati in questa off-season, allora avrò molti strumenti per poter provare a realizzarle", ha detto Piastri a proposito delle sue ambizioni di titolo.
La scorsa stagione, l'australiano ha dovuto sostenere la candidatura al titolo di Norris dopo che le sue speranze si erano affievolite, ma quest'anno ha detto di sentirsi rinvigorito e pronto a ripartire, con il Gran Premio di Melbourne che ora aprirà la stagione il 16 marzo, dopo che quello del Bahrein è stato posticipato a causa del Ramadan.
"Sono molto eccitato all'idea di tornare a gareggiare in casa. Sono contento che non sia stato il primo appuntamento della mia stagione da debuttante, perché sarebbe stato piuttosto impegnativo", ha affermato Piastri riguardo la prima gara di quest'anno da giocare in casa.
A tal proposito va ricordato che nessun australiano ha mai vinto il Gran Premio di Melbourne nella storia del campionato di Formula 1. L'anno scorso Piastri si è classificato quarto e Norris terzo.