Marc Marquez torna a dettare legge e conquista ancora una volta il gradino più alto del podio, firmando una vittoria di grande carattere.
Lo spagnolo della Ducati ha gestito con intelligenza le prime fasi di gara, per poi affondare il colpo decisivo all’ottavo giro e scappare verso il traguardo. Alle sue spalle uno strepitoso Marco Bezzecchi, autore di una gara aggressiva e concreta, mentre Pedro Acosta ha portato la KTM sul terzo gradino del podio.
Solo quarto Pecco Bagnaia, partito forte dalla pole position ma incapace di mantenere il ritmo nella fase centrale della corsa.
Bagnaia bene al via, ma Bezzecchi ruba la scena
Il semaforo si spegne e Bagnaia scatta come un fulmine dalla pole, prendendo subito la testa del gruppo. Ma è Marco Bezzecchi a regalare la prima scintilla della gara: staccata perfetta alla seconda curva, sorpasso deciso su Marc Marquez e poi all’attacco anche di Pecco, che cede il comando. Bezzecchi detta il passo con autorità, mentre il gruppo inizia a sgranarsi.
Al secondo giro il primo colpo di scena: Alex Marquez forza un sorpasso troppo ottimista e finisce lungo, travolgendo anche Joan Mir. È il primo incidente della gara.
Intanto Bagnaia perde feeling con la sua Ducati e viene sfilato prima da Acosta, poi da un incisivo Bastianini. Ma la corsa di Enea si spegne al settimo giro con una caduta violenta, lasciando Pecco in quarta posizione.
Marc Marquez rompe gli indugi e vola via
La zampata decisiva di Marc Marquez è arrivata all’ottavo giro: lo spagnolo ha sfruttato un’incertezza di Bezzecchi per piazzare una staccata chirurgica e prendersi la testa della corsa. Da quel momento ha imposto un passo gara insostenibile per tutti, costruendo un vantaggio solido e tagliando il traguardo in solitaria.
Bezzecchi ha comunque disputato una prova maiuscola: nonostante il sorpasso subito, ha mantenuto lucidità e ritmo, resistendo agli assalti finali di Acosta e chiudendo in seconda posizione, confermando un livello altissimo.
Nota di merito anche per Jorge Martin: al rientro dopo un lungo stop per infortunio, il campione del mondo ha mostrato segnali incoraggianti, concludendo in settima posizione e ritrovando fiducia e consistenza sul passo gara.
Marc Marquez: "Stagione incredibile", Bezzecchi: "Gara fantastica comunque"
"È stata una prima parte di stagione incredibile. Con i test di Aragon abbiamo fatto un grosso passo avanti, con la moto ho un ottimo feeling e da allora stiamo andando molto bene. Arrivare così alla pausa estiva è fantastico, ora proveremo a riposarci un poco ma dall'Austria dobbiamo ripartire con la stessa intensità".
Lo ha detto Marc Marquez dopo la vittoria nel Gp della Repubblica Ceca, dove ha ottenuto la quinta doppietta consecutiva (sprint e gara lunga) nel Mondiale MotoGp. E' il secondo pilota nella storia a raggiungere quota 70 vittorie nella classe regina, alla rincorsa di Valentino Rossi che ne ha 89.
La superiorità di Marquez ha fatto inchinare anche un ottimo Marco Bezzecchi "Il primo giro è stato incredibile. Ho superato Quartararo all'esterno e mi sono divertito, ma quando Marc mi ha superato, ho subito capito che aveva qualcosa in più. Ho provato a tenergli testa, ma lui stava andando fortissimo. Comunque è stata una gara fantastica - ha concluso - e sono davvero felice, grazie al team Aprilia ma anche ai tanti tifosi arrivati fin qui".