Il francese Johann Zarco su Honda Lcr (non ufficiale) ha vinto il Gran Premio di Francia classe MotoGp in una gara fortemente condizionata dalla caduta intermittente della pioggia che ha costretto i piloti a cambiare più volte le gomme da bagnato e asciutto.
Seconda la Ducati ufficiale di Marc Marquez davanti alla Ducati del team Gresini Fermin Aldeguer.
Cade due volte nel finale di gara Alex Marquez su Ducati del team Gresini e si ritira.
Giornata da dimenticare per Pecco
Chiude al sedicesimo posto Francesco Bagnaia su Ducati ufficiale dopo la caduta nelle prime curve al via del Gran Premio di Francia ed una serie di contrattempi dovuti al continuo cambio di condizioni della pista per la pioggia intermittente.
Condizioni difficili da interpretare che hanno costretto quasi tutti i piloti a sostituire le gomme più volte alternando quelle da bagnato a quelle da asciutto.
"Uno dei weekend peggiori della mia vita"
"Per feeling e bottino raccolto è tra i 3 peggiori weekend della mia vita". Dopo la caduta e lo sconsolante 16/o posto nel Gp di Francia a Le Mans Francesco Bagnaia non nasconde tutta la sua amarezza per il ritardo nel Mondiale piloti da Marc Marquez lievitato a -51. "Rimonta su Marquez? È possibile se torna il feeling, ma al momento non c'è. Posso fare il record della pista o girare 4'' più piano, il feedback che mi dà la moto è lo stesso ed è un limite".
Poi Bagnaia parla del caos alla partenza: "Il tutto non ha avuto molto senso, a volte una bandiera rossa può aiutare. In ogni caso la mia strategia era giusta, sarei rimasto in pista con le rain. Ma in partenza ho dovuto chiudere il gas e mi hanno passato in tanti. Poi c'è stato il contatto con Bastianini e sono dovuto rientrare a cambiare moto"