Alex Marquez in sella alla Ducati del team Gresini ha conquistato la pole position nel Gran Premio di Catalunya, 15ª prova del Mondiale MotoGp, con il tempo di 1.37.636, nuovo record della pista.
Saranno in prima fila al suo fianco Fabio Quartararo (Yamaha) e il fratello Marc Marquez, leader del Mondiale con la Ducati ufficiale.

Seconda fila per Franco Morbidelli (Ducati Vr46), Pedro Acosta (KTM) e Fabio Di Giannantonio (Ducati Vr46), in terza partiranno, invece, Johann Zarco (Honda LCR), Ai Ogura (Aprilia-Trackhouse) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3). Luca Marini (Honda), Brad Binder (KTM) e Marco Bezzecchi (Aprilia) saranno schierati in quarta.
Bagnaia 21esimo
Francesco Bagnaia non ha partecipato alla Q2, la seconda parte delle qualifiche della MotoGP. Il pilota della Ducati ha ottenuto solo l'undicesimo tempo e nella gara sprint del pomeriggio e in quella di domani partirà solo 21esimo.
La Sprint a Marc Marquez e Ducati campione Costruttori
A comandare è comunque sempre Marc Marquez che ha vinto la gara Sprint. Il leader del mondiale e la sua Ducati ufficiale hanno preceduto la Yamaha di Fabio Quartararo e la Ducati clienti di Fabio Di Giannantonio.
Grazie al successo nella Sprint di oggi la Ducati vince il mondiale costruttori, il sesto di fila, settimo complessivo.
Per Marc Marquez è l'ottava vittoria di fila nella Sprint, la 13esima della stagione, favorita anche dalla caduta del fratello Alex, mentre era in testa, a quattro giri dalla fine. Francesco Bagnaia ha chiuso al 17esimo posto, con un distacco di quasi 14 secondi. Nella classifica mondiale Marc Marquez sale a 467 punti, +187 su Alex e +239 su Bagnaia.
La felicità di Marquez
"Sono contentissimo della mia vittoria, ma anche del mondiale costruttori conquistato dalla Ducati". Così Marc Marquez ha celebrato il suo ennesimo successo in una gara Sprint, sul circuito del GP della Catalunya, coinciso con il settimo titolo costruttori andato alla casa di Borgo Panigale.
"Alex era più veloce di me, poi forse si é rilassato un po' ed è caduto" ha commentato ancora lo spagnolo.