Altri

La squadra della settimana: Pulisic e Veiga impeccabili, Nico Paz continua a illuminare la Serie A

Pulisic festeggia il gol per il Milan
Pulisic festeggia il gol per il MilanEMMANUELE CIANCAGLINI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP / Flashscore

È stato un fine settimana spettacolare nei principali campionati, con prestazioni di alto livello da parte di Pulisic, Veiga e tanti altri. Come di consueto, il nostro sistema di valutazione interno ha selezionato il miglior undici della settimana, evidenziando chi ha fatto davvero la differenza in campo.

Ecco la nostra ultima Squadra della settimana:

La squadra della settimana
La squadra della settimanaMarek Kratochvil / Flashscore

Portiere

Donovan Leon (Auxerre) - 8,6

Dopo tre sconfitte consecutive, l'Auxerre cercava una reazione contro il Tolosa e l'ha ottenuta con una vittoria per 1-0 sabato. 

Un muro tra i pali che ha subito imposto la sua presenza, con una parata decisiva già al 3’ minuto su un insidioso calcio piazzato di Frank Magri, deviato con reattività alla sua sinistra. Un intervento che ha dato fiducia alla squadra e indirizzato la gara.

Al rientro dopo due giornate di squalifica, il portiere ha mostrato esattamente ciò che era mancato durante la sua assenza: sicurezza, leadership e riflessi da giocatore della partita. Prestazione solida e decisiva, che ha blindato i tre punti.

Difesa

Nicolas Otamendi (Benfica) - 9,2

Tutte le notizie che circondavano il Benfica prima della sfida contro l'AFS riguardavano Jose Mourinho.

Il leggendario tecnico portoghese, subentrato a Bruno Lage, ha esordito con un convincente 3-0 contro l’AFS. Tuttavia, a catturare l’attenzione in campo è stato il sempre solido Nicolas Otamendi.

Il centrale ha dominato i duelli aerei, vincendone 11 su 13, completando 12 passaggi e registrando due intercettazioni. Preciso anche in costruzione, ha messo a segno il 96% dei suoi 90 passaggi, contribuendo in modo decisivo a un avvio trionfale della squadra sotto la guida dello “Special One”.

Brandon Mechele (Club Brugge) - 8,7

Il Club Brugge continua a inseguire il Saint Gilloise nella Jupiler Pro League, già a sette punti di distanza, ma nel fine settimana ha superato un ostacolo di peso contro lo St Truiden, imponendosi per 2-0 grazie anche a Brandon Mechele.

Il 32enne, richiamato di recente in nazionale belga, ha raggiunto la prestigiosa quota di 500 presenze con la maglia blu-nero, celebrata con una t-shirt commemorativa prima del match. Il momento clou è arrivato poco prima dell’intervallo: Mechele ha portato in vantaggio il Brugge con un perfetto colpo di testa su cross, trasformando la partita in un’occasione da favola personale.

L’icona del club non si è fermata lì, guidando i cori dei tifosi nel post-gara. Chi ha detto che il romanticismo è morto?

Kim Min-Jae (Bayern Monaco) - 8,7

Il Bayern Monaco continua a volare in Bundesliga, centrando la quarta vittoria consecutiva con un netto 4-1 sull’Hoffenheim.

Tra i protagonisti spicca Kim Min-Jae, spesso criticato come il punto debole della difesa bavarese, che invece ha dimostrato grande solidità, dominando i duelli a terra e garantendo precisione nei passaggi.

Un successo così netto meritava senza dubbio una celebrazione… e i festeggiamenti non si sono fatti attendere.

Centrocampo

Gabri Veiga (Porto) - 10,0

Il primo dei nostri due voti pieni arriva dal Portogallo, dove Gabri Veiga ha trascinato il Porto a un netto 3-0 contro il Rio Ave.

Il 23enne spagnolo ha brillato in campo, trasformando due impeccabili palle inattive che hanno portato i Dragões avanti di due reti, per poi chiudere la partita con un gol subito dopo l’intervallo.

Nico Paz (Como) - 9,6

C’è davvero un giocatore in forma come Nico Paz nel calcio mondiale? Il talento del Como continua a impressionare, e con un futuro che potrebbe riportarlo al Real Madrid, le sue quotazioni salgono partita dopo partita.

Nel successo per 2-1 contro la Fiorentina, Paz è stato protagonista assoluto: ha fornito l’assist per entrambe le reti, l’ultima nel secondo tempo a decidere i tre punti per i lariani.

Malcom (Al Hilal) - 9,5

L’inizio di stagione esplosivo di Malcom ha trovato conferma nel fine settimana: il brasiliano ha firmato una doppietta nella sfida casalinga dell’Al Hilal contro l’Al Ahli nella Saudi Pro League.

Con queste reti, il 28enne porta a tre i gol segnati nelle prime tre partite stagionali, confermando il suo ottimo stato di forma. Tuttavia, nonostante il suo contributo, la squadra ha subito un crollo nel secondo tempo, lasciando sfuggire un vantaggio di tre gol e chiudendo sul pareggio.

Wesley Said (Lens) - 9,5

Sabato il Lens ha accolto i rivali del Lille allo Stade Bollaert-Delelis e i padroni di casa si sono mostrati in gran forma, vincendo l'incontro per 3-0 grazie a Wesley Said.

Il francese, al servizio del club dal 2021, ha sbloccato il risultato al 28’ con una spizzata astuta sul palo vicino.

Non pago, si è reso nuovamente protagonista a due minuti dall’intervallo, servendo Florian Thauvin per il 2-0. In totale, ha creato tre grandi occasioni durante la partita, confermandosi come una presenza di spicco e sempre temibile in Ligue 1.

Attaccanti

Christian Pulisic (Milan) - 10,0

Il nostro secondo 10 perfetto della settimana arriva dalla Serie A, dove Christian Pulisic ha brillato nella vittoria per 3-0 contro l'Udinese. 

L’americano ha segnato due reti e fornito l’assist per il terzo gol, mostrando qualità tecniche e freddezza sotto porta. Il primo gol ha messo in evidenza la sua prontezza di reazione, mentre il secondo ha confermato potenza e precisione. Sotto la guida di Allegri, Pulisic si sta trasformando in un attaccante sempre più temibile e completo.

Ludovic Ajorque (Brest) - 9,4

Un protagonista che forse si sentirà un po’ sfortunato per non aver ricevuto un voto perfetto questo fine settimana è Ludovic Ajorque. Il 31enne ha guidato il Brest a una vittoria netta per 4-1 contro il Nizza, contribuendo in maniera decisiva a tutti e quattro i gol della sua squadra e dimostrando ancora una volta la sua importanza in attacco.

Statistiche della partita di Ludovic Ajorque
Statistiche della partita di Ludovic AjorqueOpta by StatsPerform / Loic VENANCE / AFP

Si è trattato del suo primo contributo al gol della stagione, con Ajorque protagonista nel mettere in difficoltà la difesa del Nizza. Grazie ai tre assist serviti nel match, il 31enne guida anche la classifica degli assist all’interno della sua squadra in questo avvio di stagione.

Son Heung-Min (LAFC) - 9,3

Son Heung-Min continua a incantare a Los Angeles. Dopo la tripletta della scorsa settimana, l’attaccante del LAFC ha confermato la sua forma nel weekend, segnando una rete e servendo due assist nella vittoria per 4-1 della sua squadra.

Il duo formato da Son Heung-Min e Danny Bouanga sta letteralmente dominando la MLS: insieme hanno firmato tutti e quattro i gol della partita, confermandosi un tandem temibile in vista dei play-off.

Seguite i vostri giocatori preferiti nell'app Flashscore - continuate a leggere per scoprire come!