Altri

La squadra della settimana: Perisic torna indietro nel tempo, Bernhardsson tiene in vita il Kiel

Alexander Bernhardsson festeggia uno dei suoi gol
Alexander Bernhardsson festeggia uno dei suoi golFrank Hoermann / SVEN SIMON / dpa Picture-Alliance via AFP
La posta in gioco si fa sempre più alta in tutti i campionati di calcio del mondo, mentre si entra nella fase finale della stagione. Ecco di seguito la squadra ideale della scorsa settimana

In base al nostro sistema interno di valutazione dei giocatori, ecco la nostra ultima Squadra della Settimana.

Portiere

Thomas Dahne (Holstein Kiel), 8,5

L'Holstein Kiel ha mantenuto vive le speranze di sopravvivenza in Bundesliga con una vittoria per 3-1 contro l'Augsburg, ma le cose sarebbero andate molto diversamente se non fosse stato per il portiere Dahne.

Il 31enne ha parato nove tiri dei padroni di casa e sette tiri da distanza ravvicinata, risultando il nostro portiere più quotato del fine settimana.

L'ultima squadra della settimana
L'ultima squadra della settimanaFlashscore

Difesa

Michael Kayode (Brentford), 8,5

Il terzino in prestito al Brentford ha fatto il suo ingresso in prima squadra nelle ultime settimane e ha giustificato il suo posto da titolare contro il Manchester United.

Il terzino, in prestito dalla Fiorentina, ha messo a segno il quarto gol nella vittoria per 4-3 con un bel tiro e in generale ha difeso bene dall'altra parte del campo.

Kayode ha dominato i duelli contro il Manchester United
Kayode ha dominato i duelli contro il Manchester UnitedOpta by StatsPerform

Murillo (Nottingham Forest), 8,5

I tentativi del Nottingham Forest di conquistare la Champions League continuano a vacillare: contro il Crystal Palace ha perso punti per la quinta volta in sei partite, ma Murillo ha assicurato di poter pervenire almeno al pareggio.

Il centrale ha siglato infatti il gol dell' 1-1 deviando in rete un tiro di Neco Williams e ha effettuato 11 interventi in difesa.

Nouhou (Seattle Sounders), 8,8

Nella MLS, il nazionale camerunense Nouhou ha dato vita a una masterclass d'attacco da terzino sinistro nelle fasi finali della vittoria dei Seattle Sounders per 4-1 contro il St Louis.

Il suo cross perfetto ha generato il terzo gol dei suoi, mentre ha poi segnato lui stesso nei minuti di recupero, infilando il pallone nell'angolino alto da distanza ravvicinata.

Centrocampo

Anis Hadj Moussa (Feyenoord), 9,5

Il Feyenoord ha fatto faville da quando Robin van Persie è arrivato sulla sua panchina, vincendo le ultime sette partite e segnando 24 gol. Hadj Moussa è stato uno dei giocatori che ha prosperato di più sotto la guida del leggendario ex calciatore olandese.

Ha segnato i primi due gol del Feyenoord nella vittoria per 4-1 contro l'Heracles e ne conta tre nelle ultime sei, portando a 11 il suo bottino stagionale.

Hwang In-Beom (Feyenoord), 8,9

Hadj Moussa è affiancato nella nostra squadra della settimana dal compagno di squadra del Feyenoord Hwang, che nel fine settimana è stato il centrocampista centrale più quotato del nostro sistema relativamente ai campionati maggiori.

Il sudcoreano ha piazzato un tiro dal limite dell'area per il 3-1 e ha creato diverse occasioni per i compagni di squadra nei 45 minuti in cui ha giocato.

Hwang ha creato molto nella metà campo in cui ha giocato
Hwang ha creato molto nella metà campo in cui ha giocatoOpta by StatsPerform

Stije Resink (Groningen), 8,8

Rimanendo in Eredivisie, Resink ha realizzato una doppietta nella vittoria del Groningen sul Waalwijk per 6-1 e si è portato nei playoff per le competizioni europee.

Il primo gol del centrocampista è stato un colpo di testa da corner. Il secondo, un colpo potente da appena fuori area, è stato di una bellezza disarmante.

Hirving Lozano (San Diego), 9,6

San Diego ha ottenuto la prima vittoria in quattro partite in grande stile, rifilando cinque reti all'FC Dallas, e Lozano ha messo lo zampino in quattro di questi.

Dopo aver aperto le marcature dal dischetto, ha realizzato il 2-0 inserendosi alle spalle del portiere e aggirandolo. Poi, ha messo a segno il terzo gol con un'eccellente corsa e ha servito un quarto con un assist su cross in mezzo.

Attacco

Charles De Ketelaere (Atalanta), 9,3

Il giocatore di Serie A con il voto più alto dell'ultimo turno è De Ketelaere dell'Atalanta: il fantasista belga ha segnato il 12° e il 13° gol stagionale a Monza.

Il primo è stato un gol di cui andare fieri: ha controllato il pallone appena fuori dall'area di rigore, ha aggirato un difensore ed è andato a segno.

La sequenza del gol dell'1-0 di CDK
La sequenza del gol dell'1-0 di CDKMarco Luzzani / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP / Opta by StatsPerform

Alexander Bernhardsson (Holstein Kiel), 9,3

Bernardsson è stato in forma inarrestabile nell'ultimo mese o giù di lì, con i suoi due gol nel fine settimana che lo hanno portato a sei reti nelle ultime cinque partite.

Entrambe le marcature sono stati eccellenti, ma il primo gol, sotto forma di colpo di testa da un angolo insidioso, è stato particolarmente impressionante.

Ivan Perisic (PSV), 9,3

L'ala trentaseienne croata continua a dimostrare che l'età è solo un numero: l'ex Inter ha infatti realizzato la sua prima tripletta dal 2017 nel 4-1 con cui il PSV ha battuto il Fortuna Sittard.

Tutte e tre le marcature sono state semplici, ma Perisic ha dimostrato un'eccellente capacità di anticipo facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto in tutte le situazioni, e ora vanta 11 gol in tutte le competizioni in questa stagione.

Perisic è stato letale in area di rigore contro il Fortuna Sittard
Perisic è stato letale in area di rigore contro il Fortuna SittardOpta by StatsPerform