Altri

La squadra della settimana: Carnesecchi in versione saracinesca, Son e Gimenez rubano la scena

Gimenez autore di una tripletta con il Feyenoord
Gimenez autore di una tripletta con il FeyenoordČTK / imago sportfotodienst / Box to Box Pictures / Tom Bode
Son Heung-Min e Santiago Gimenez sono le stelle della nostra ultima Squadra della Settimana, con il 7 degli Spurs protagonista assoluto insieme al messicano del Feyenoord, autore di una tripletta. Tre, invece, i giocatori di Serie A presenti.

In base al sistema di valutazione interno di Flashscore, ecco la Squadra della Settimana dell'ultimo turno.

L'ultima squadra della settimana
L'ultima squadra della settimanaFlashscore

Portiere

Marco Carnesecchi (Atalanta) 8,5

L'Atalanta è rimasta in vetta alla Serie A conquistando la decima vittoria consecutiva in campionato. Il successo per 1-0 contro il Cagliari è stato tutt'altro che comodo per il portiere Marco Carnesecchi, tenuto impegnato in diverse occasioni ma risultato all'altezza della situazione.

Ha parato tutti gli otto tiri che sono stati effettuati nella sua porta per regalare alla sua squadra un clean sheet e tre punti che potrebbero rivelarsi vitali nel corso della stagione.

Difensori

Lukas Kubler (Friburgo) 9,4

Il terzino tedesco Lukas Kubler non è esattamente un nome noto, ma ha rubato la scena venerdì sera in Bundesliga, quando ha giocato un ruolo fondamentale nella vittoria per 3-2 del Friburgo sul Wolfsburg.

Kubler ha segnato i due gol iniziali della partita, entrambi da calcio d'angolo, prima che la sua squadra passasse in vantaggio per 3-0. Questo sforzo è stato sufficiente a fargli ottenere il punteggio individuale più alto di tutti i difensori.

Damian Fernandez (Velez Sarsfield) 8,5

Passiamo al Sud America, dove il Velez Sarsfield è stato incoronato campione d'Argentina nel fine settimana dopo la vittoria per 2-0 sull'Huracan. Si tratta del primo titolo nazionale del club in 11 anni.

La chiave della storica vittoria è stato il terzino Damian Fernandez, che ha segnato il secondo gol del Velez nel primo tempo. Fernandez ha giocato solo una manciata di partite in stagione e il gol è stato il primo e unico della stagione per il 23enne. 

Diego Coppola (Verona) 8,5

Il Verona ha ottenuto una vittoria cruciale nella lotta per evitare la retrocessione ed è stato il difensore Diego Coppola a far ripartire i suoi nel 3-2 contro il Parma.

Dopo aver aperto le marcature con un colpo di testa su un corner dopo cinque minuti, il giovane difensore si è reso protagonista di una serie di interventi decisivi dall'altra parte del campo.

Javi Galan (Atletico Madrid) 8,6

Negli ultimi due mesi, Javi Galan si è imposto come terzino sinistro di prima scelta dell'Atletico Madrid e, in questo lasso di tempo, la sua squadra ha dato il via a un'incredibile serie di 11 partite vinte, prolungata domenica con la vittoria per 1-0 sul Getafe.

Galan è stato ancora una volta superbo per l'Atletico di Diego Simeone, con otto tackle vinti e due intercettazioni cruciali.

I tackle di Galan contro il Getafe
I tackle di Galan contro il Getafepressinphoto / ddp USA / Profimedia / StatsPerform

Centrocampisti

Ismaila Sarr (Crystal Palace) 9,2

Era impossibile per il Crystal Palace sostituire Michael Olise, ma Ismaila Sarr sta facendo sentire ai fedeli di Selhurst Park un po' meno la mancanza del nuovo prodigio del Bayern Monaco.

L'ala senegalese ha segnato due dei tre gol della sua squadra contro il Brighton e si gode un grande momento di forma, con tre reti nelle ultime cinque partite.

Hakan Calhanoglu (Inter) 9,0

Lunedì sera l'Inter ha dimostrato la sua vera forza nella lotta per il titolo della Serie A, schiacciando una Lazio in ottima forma con un 6-0 fuori casa. Il giocatore che si è distinto maggiormente è stato Hakan Calhanoglu.

Oltre a trasformare un rigore, il playmaker ha effettuato tre passaggi chiave nell'ora di gioco, mettendo a referto anche un assist.

La mappa dei passaggi di Calhanoglu contro la Lazio
La mappa dei passaggi di Calhanoglu contro la LazioOpta by Statsperform / Giuseppe Maffia / NurPhoto / NurPhoto via AFP

James Maddison (Tottenham) 9,1

James Maddison ha vissuto una giornata da ricordare sulla costa meridionale dell'Inghilterra, quando il Tottenham si è imposto per 5-0 sul Southampton domenica sera.

Il 28enne ha dato il via alla festa dopo appena un minuto, aprendo le marcature con una bella conclusione, per poi mettere a segno il quinto gol della sua squadra con un tiro da posizione angolatissima dopo una bella girata.

Son Heung-Min (Tottenham) 10

Son Heung-Min ha segnato il secondo gol del Tottenham, fornendo anche due assist durante il match contro il Southampton.

Prestazione fenomenale del 7 degli Spurs, che ha dimostrato ancora una volta la sua forza: ecco perchè dovrebbero fare di tutto per fargli firmare un nuovo contratto.

Attaccanti

Santiago Gimenez (Feyenoord) 9,7

L'attaccante del Feyenoord Santiago Gimenez sta ancora lavorando per tornare in piena forma dopo aver saltato due mesi per infortunio, ma contro l'Heracles ha fatto capire di essere quasi tornato al suo meglio.

Il messicano ha segnato una tripletta in soli 15 minuti nella vittoria per 5-2 della sua squadra, aprendo le marcature dopo mezz'ora e segnando il terzo gol poco prima dell'intervallo.

Alexander Isak (Newcastle) 8,9

Alexander Isak sembra uno dei migliori attaccanti della Premier League e del mondo in questo momento.

Il giocatore del Newcastle ha segnato il suo terzo gol in tre partite con un colpo di testa da distanza ravvicinata, prima di segnare il quarto e ultimo gol della sua squadra nella vittoria contro il Leicester.