Final Four è una parola usata più per il basket che per il calcio. Ultimamente, però, questo vocabolo composto di origini britanniche è stato trasposto anche al pallone. Se in Spagna hanno tracciato il cammino, adesso anche l'Italia lo segue. È infatti stata ufficializzata dalla Serie A la nuova modalità di Supercoppa italiana, che a partire dalla prossima stagione vedrà quattro squadre pronte e contendersela.
A partecipare a questo mini torneo saranno le prime due classificate del campionato di Serie A e le due finalista della Coppa Italia, che attualmente vede in semifinale da una parte Inter e Juventus e dall'altra Cremonese e Fiorentina. La Final Four in questione si disputerà in Arabia per i prossimi due anni, ma va ricordato che questo format non arriva per essere definitivo.
Al riguardo sono arrivate le parole dell'amministratore delegato Luigi De Siervo, che ha spiegato la modalità dell'impegno: "Abbiamo deciso di accettare l’offerta dell’Arabia per ospitare quattro edizioni di Supercoppa in sei anni. Le prossime due e poi due anni di stop e poi si ritornerà nel Paese. La prossima competizione avrà già quattro squadre, all’interno del format è inserita anche una amichevole sempre all’estero. La scelta del format può essere rimessa in discussione in base agli impegni. Nella stagione prossima saranno stanziati in totale 23 milioni, mentre con una gara sola e un' amichevole la cifra sarà di 12 milioni. L’amichevole è uno strumento scelto per cercare di aiutare la qualità calcio saudita".